Categorie: Festival di Cannes

Cannes 2016, 4 giornata. La Croisette dedicata ai divi di Hollywood

Per questa domenica al Festival di Cannes arrivano i grandi divi di Hollywood, il red carpet è tutto dedicato a loro. Da Marion Cotillard, Ryan Gosling e Russell Crowe. Ma non ci sono solo loro. Ecco tutti i film presentati oggi, 15 maggio.

Oggi per la selezione speciale in concorso di Cannes viene presentato, Mal de Pierres di Nicola Garcia. Protagonisti due volti del cinema molto conosciuti sia per la loro bellezza che per il loro talento, stiamo parlando di Marion Cotillard e Louis Garrel. Il film è adattamento del romanzo omonimo della scrittrice italiana Milena Agus, Mal di pietre e diretto dalla regista francese. Viste le sue origini italiane la pellicola doveva essere girata in Italia, ma poi si è deciso di ambientarla in Francia.La storia racconta i vent’anni di vita di una donna fuori dalle regole convenzionali, sfida la società del suo tempo con una storia d’amore con un uomo che non è il suo vero marito.

Sempre nella selezione in concorso troviamo American Honey di Andrea Arnold. Un storia che mischia commedia e dramma, e ha come protagonisti alcuni giovani attori, come Shia LaBeouf e l’esordiente Sasha Lane. Un’adolescente con niente da perdere si unisce a una troupe di venditori di magazine. Si ritrova così coinvolta in un vortice di feste torbide, di violazioni della legge e di relazioni, mentre attraversa in lungo e il largo il Midwest con il gruppo di improbabili disadattati.

Fuori concorso arriva il film con Russell Crowe, The Nice Guys di Shane Black. Film tutto americano scritto dallo sceneggiatore di Arma letale e Arma letale 2. Una commedia nera con grandi nomi come Ryan Gosling, Matt Bomer e Kim Basinger. Crowe e Gosling formano una coppia di investigatori nuova per il cinema e che si muove in una spumeggiante America anni 70.

Per la Quinzaine des Réalisateurs arriva il film con Gérard Depardieu e Rabah Nait Oufella, Tour de France di Rachid Djaidan. Film che tratta la questione multiculturale in Francia e diretto dal regista di documentari e lungometraggi. La storia racconta di Far’Hook un rapper di vent’anni. In seguito ad un regolamento di conti è obbligato a lasciare Parigi per qualche tempo. Il suo produttore Bilal, gli propone allora di sostituirlo nell’accompagnare il padre Serge nella ricerca, condotta di porto in porto, del pittore Joseph Vernet. Malgrado lo choc provocato dalla differenza di culture e di generazioni, questo incontro sarà l’inizio di una profonda amicizia tra i due.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025