Categorie: Recensioni

Agents of S.H.I.E.L.D. 3×20: carte in tavola per il grande finale

Agents of S.H.I.E.L.D. dimostra ancora una volta di sapersi collegare al meglio con gli eventi dell’universo cinematografico della Marvel e propone un episodio fondamentale in vista del finale di stagione, sempre più vicino

La prima domanda che si sono posti gli appassionati è come il film Captain America: Civil War, ora nelle sale italiane (LEGGI ANCHE: INCASSI RECORD PER IL KOLOSSAL MARVEL) avrebbe influenzato la serie Agents of S.H.I.E.L.D. e da che parte sarebbero stati Coulson e gli altri protagonisti. Il primo quesito ha una risposta pressoché immediata visto che l’episodio parte proprio con il direttore alle prese con le pressioni del generale Talbot, mandato dal presidente stesso, mentre sul secondo in effetti c’erano pochi dubbi visto la grande ammirazione che ha il capo dello Shield nei confronti del Capitano. Ma anche perché far registrare dal Governo gli Inumani sarebbe a dir poco controproducente. Dopotutto gli Avengers (quelli dalla parte di Iron Man) agiscono alla luce del sole, mentre l’Agenzia opera nell’ombra.

LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI “CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR”

Ma nel corso della puntata in primo piano c’è sempre Hive, il quale sta testando il siero per tramutare le persone in inumani con l’aiuto di Daisy e del suo sangue. Dopo il fiasco che è costato la vita ad alcuni capi dell’Hydra, ora la sostanza verrà provata su altri. Una bella sorpresa per Daisy, che nel frattempo sta cercando di entrare nel sistema dello Shield per spiare i suoi (vecchi) amici. Mentre Coulson deve vedersela con Talbot, a May tocca il compito di organizzare il contrattacco. Tornano anche i Watchdogs, determinati a eliminare gli inumani, ma a loro insaputa nel mirino di Hive, che li vuole usare come cavie.

Il vero colpo di scena riguarda Lash. Non lo vedevamo da qualche puntata, rinchiuso dallo Shield dopo la completa trasformazione. E ora veniamo a scoprire che è una carta che Coulson vuole usare contro Hive. Intanto, però, Daisy sta aiutanto Lincoln a evadere (con un esilarante momento MacGyver) e sembra si sia resa conto che la sua vita non ha così tanto importanza per Hive quanto il suo sangue. Impedibili anche i siparietti tra Coulson e Talbot, finalmente messo al corrente di tutto quel che sta accadendo. Il finale dell’episodio non tradisce le aspettative con lo spettacolare scontro tra Lash, che ha preso il posto di Lincoln con uno stratagemma, e Hive (e i suoi nuovi “figli”). Sarà proprio l’inumano in cui si è trasformato Andrew a salvare Daisy e liberarla dal controllo di Hive.

E ora non resta che aspettare il doppio episodio con cui si concuderà questa terza stagione, che già dal promo si preannuncia pieno di sorprese:

Se ve le foste perse ecco le RECENSIONI DELLE ULTIME PUNTATE:

3×19
3×18
3×17
3×16
3×15
3×14
3×13
3×12
3×11
3×10

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025