Categorie: Recensioni

Arrow 4×19: un grido di dolore e di rabbia

Dopo le tre settimane di pausa, Arrow torna con una puntata emozionante che mostra come i protagonisti siano costretti ad affrontare la morte di Laurel.

Laurel Lance è morta. Sono passate tre settimane dall’ultima puntata di Arrow e gli appassionati si sono scatenati in commenti, supposizioni e teoria riguardo la scomparsa di una delle protagoniste. Sarà vero? Tornerà in qualche modo? È tutto un trabocchetto della supereroina? Qualche risposta arriverà già nel corso dell’episodio, che comunque al centro ha le reazioni emotive di tutti i suoi “compagni d’armi”. Ma anche l’indagine su Damien Darhk, che è fuggito dal carcere dopo aver colpito a morte Laurel, e una parallela su Black Canary. Avete letto bene. La vendicatrice strillante si aggira per le strade della città. Ma chi ci sarà sotto la maschera dell’eroina visto che Laurel non c’è più?

Il padre detective Quentin Lance, che ne ha viste di tutti i colori ormai, spera che in realtà lei sia ancora viva, in qualche modo. E finisce per convincere perfino Diggle. Dopotutto Cisco (il geniaccio della serie gemella The Flash) ha realizzato il dispositivo vocale in modo che funzionasse solo su di lei. Eppure il suo cadavere giace all’obitorio: allora chi è? Intanto, la puntata va avanti con numerosi flashback sul passato di Laurel, dalle parole al funerale di Oliver, alla prima volta che si rivedono quando l’eroe torna dalla sua incredibile avventura completamente trasformato, ma non solo. Un po’ di retorica forse, ma anche molta emozione.

Diggle si prende tutte le colpe di quel che è successo, ma la realtà è che ognuno dei protagonisti si sente responsabile. L’unico che reagisce in maniera tutto sommato meno coinvolta pare essere proprio Oliver ed è per questo che molti fan hanno pensato che in realtà sia tutto un piano architettato dai due. La realtà è che si tratta di una nuova maturità dell’arciere verde, una maggiore consapevolezza. Quella che non ha Diggle, che sembra impazzito e arriva addirittura ad attaccare la moglie di Darhk, sindaco della città. Così facendo, inutile dirlo, scatena una campagna mediatica contro i vigilanti della metropoli.

Nel frattempo, la nuova Black Canary si svela prima a Thea poi a Green Arrow stesso, accusandoli di aver tradito la città, e prosegue la sua opera di vendetta in onore della sua eroina. Il suo prossimo obiettivo è proprio il sindaco, che non pare affatto spaventata dalla minaccia. Veramente un bel personaggio, alla stregua del marito, che di gran lunga è il miglior villain di questa serie. Il finale della puntata è tutto per il funerale di Laurel, con le belle parole di Oliver, il quale rivala pubblicamente la doppia identità della defunta. E ora cosa succederà? Nel prossimo episodio non mancheranno i colpi di scena a quanto pare:

Infine, se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06
4×07
4×08
4×09
4×10
4×11
4×12
4×13
4×14
4×15
4×16
4×17
4×18

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025