Categorie: Bomba

Zeta, da domani nella sale il film sul mondo del rap italiano

Arriva nelle sale Zeta, diretto da Cosimo Alemà. Una storia d’amore, di musica e di rivalsa che vede come protagonisti i rapper italiani da Fedez a Ensi.

Se pensiamo a un film sul Rap ci vengono in mente le periferie delle città americane, i ghetti dei neri tra droga sesso e musica. Il rap per vivere ha bisogno delle grandi metropoli, delle periferie isolate di Chicago, Boston e Baltimora e qui che nasce la sua vera essenza. Per molti anni il rap non è stato roba per l’Italia. Ma a partire dalla fine degli anni 90 qualcosa è cambiato. Tanto che ora nel 2016 arriva un film interamente dedicato al rap e all’hip hop in particolare.

Stiamo parlando di Zeta, il film diretto da Cosimo Alemà che uscirà il 28 aprile nelle sale cinematografiche. Il regista già autore di diversi videoclip lo definisce come “una storia hip hop, sull’amore, la musica e l’amicizia“. Sul set, oltre ai tre giovani attori protagonisti, Diego Germini in arte Izi, Jacopo Olmo Antinori e Irene Vetere, tutto il Gotha della musica rap made in Italy, da Ensi a Tormento, passando per Baby K e Low Low, che all’anteprima milanese hanno sfilato sul red carpet come star di Hollywood. “E’ un film che cerca il dialogo coi giovani e il rap è il canale giusto per dialogare, soprattutto in questo momento“, spiega Alemà.

TRAMA

Alex vive nella periferia degradata di Roma e aiuta controvoglia il padre pescivendolo. La sua vera e unica passione è la musica, in particolare il rap, che pratica con l’aiuto dell’amico Marco, improvvisato produttore e agente. Gaia, la ragazza di Marco, è il terzo lato di un triangolo destinato a diventare anche erotico, e a mettere per la prima volta alla prova la lealtà di Alex verso le persone che gli sono vicine. La seconda tentazione sarà quella del successo, alla quale Alex cederà trasformandosi nel rapper Zeta, astro nascente del panorama underground.

Photo credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025