Categorie: Anteprime

Infernet: Luca Seta tra cyberbullismo e omofobia, nelle sale dal 28 aprile

Nelle sale dal 28 aprile, il film Infernet affronta tematiche delicate e molto attuali e può contare su un cast di primo piano guidato dalla giovane promessa Luca Seta, artista a tutto tondo che presto sarà impegnato nei teatri italiani e non solo

Scritto da Roberto Farnesi e Marcello Iappelli e diretto da Giuseppe Ferlito, l’interessante Infernet vede come protagonisti Luca Seta e Andrea Montovoli, ma nel cast figurano anche grandi nomi del cinema italiano come Remo Girone, Ricky Tognazzi, Roberto Farnesi, Daniela Poggi e Katia Ricciarelli. La pellicola affronta gli aspetti più attuali e scottanti legati all’uso distorto del web e dei social network, ponendo grande attenzione alle problematiche sociali che vi ruotano attorno e si auto alimentano, come cyberbullismo, diffamazione e omofobia.

Presentato a Venezia il 10 settembre 2015 in occasione della LXXII Mostra del Cinema, Infernet ha ricevuto il premio Green Movie Award “per aver affrontato con delicatezza e rispetto i tempi più attuali e scottanti legati al mondo della rete coniugando in mondo armonico gli aspetti sociali e l’attenzione per l’ambiente anche attraverso la produzione eco sostenibile del film”. È stato inserito, proprio per la sua valenza sociale, nel circuito Agis Scuola.

La sinossi è la seguente: cinque storie che si intersecano come accade col meccanismo della rete. Don Luciano, un prete anticonvenzionale, moderno e impegnato costantemente in campagne mediatiche a sostegno dei bambini immigrati, viene accusato di pedofilia; Claudio, un attore famoso che ha nel cuore le problematiche della gente comune, rivelerà la sua vera natura; Sandro, spinto dalla voglia di sentirsi parte di un gruppo, si unisce a una gang di ragazzini viziati appartenenti alla classe borghese, che si divertono a fare i bulli e a filmare le proprie bravate; Giorgio, un ricco imprenditore, distrugge la sua famiglia a causa del suo vizio per il gioco online e infine tre giovani amiche adolescenti, attratte dai soldi facili, decidono di prostituirsi filmando i loro clienti per poi ricattarli.

Protagonista, come detto, Luca Seta, già volto amato della tv grazie alla partecipazione a Un posto al sole, 7 vite e Il bene e il male. L’interprete prossimamente farà anche il suo ritorno sul piccolo schermo nel serial Rai Il vicequestore Rocco Schiavone, per la regia di Michele Soavi. Intanto prosegue con crescenti riconoscimenti e conferme la carriera come cantautore, in tour in Italia e all’estero con le canzoni del suo disco In Viaggio con Kerouac. Attore, cantautore e viaggiatore, il 20 maggio Luca Seta fa tappa con il suo tour all’Auditorium Parco della Musica a Roma, con la partecipazione straordinaria di Massimiliano Varrese, ma non solo, perché l’8 luglio il giovane artista si esibirà al Teatro Lo Spazio, sempre nella Capitale, in duo con voce e sassofono con Gabriele Buonasorte.

Photo Credits: Marcello Iappelli
Abito Montovoli: Carlo Pignatelli
Abito Seta: Massimo Rebecchi

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025