Categorie: In Sala Sala

Al cinema dal 21 aprile: Le confessioni, Zona d’ombra, Codice 999

Nove film nuovi di zecca per tutti i gusti escono al cinema questa settimana, dall’interessante Le confessioni con Toni Servillo ai thriller Zona d’ombra e Codice 999

Dopo gli applausi tributati per Viva la libertà, il regista Roberto Andò è l’autore di Le confessioni, un film originale e molto interessante, incentrato su un prete italiano (interpretato da Toni Servillo) che raccoglie le ultime parole di un politico durante i giorni di un summit che dovrebbe decidere il futuro del mondo occidentale. Un mix molto intenso tra dramma, inchiesta e thriller da oggi in 157 sale italiane. Per gli spettatori che amano le emozioni forti c’è anche la pellicola Zona d’ombra – Una scomoda verità con Will Smith (in 210 cinema). L’attore presta il volto all’anatomopatologo Bennet Omalu, nigeriano emigrato a Pittsburgh, il quale si trova a dover indagare la causa della morte di Mike Webster, leggenda del football americano.

Sono ben 257 gli schermi in cui viene proiettato l’adrenalinico Codice 999 con un cast di grandi stelle tra cui Kate Winslet, Aaron Paul, Woody Harrelson e Anthony Mackie. La storia è quella di una inafferabile banda di ex agenti speciali che viene comandata dalla russa Irina che li tiene in pugno. Dall’azione all’horror, in 72 sale sbarca il pauroso The Other Side of the Door, un incubo paranormale incentrato su una madre che tenta di riportare in vita il figlioletto deceduto. Tutto per i più piccoli, invece, il divertente film italiano Grotto (122 sale), vincitore del Giffoni Film Festival.

Stefania Rocca e Vincenzo Amato sono i protagonisti del delicato Abbraccialo per me, che fa il suo esordio in appena 20 cinema, raccontando la vicenda drammatica ed emozionante di una madre, che vive in un paesino della Sicilia, alle prese con la patologia mentale del figlio. Lacrime e risate si alternano con garbo nell’imperdibile Truman – Un vero amico è per sempre, film di produzione argentino spagnola che racconta di un uomo che parte per Madrid per andare a trovare un amico, che ha poco da vivere. Il loro sarà un addio senza retorica ma molto sentito. Infine spazio anche al dramma italiano Sp1ral, diretto da Orazio Guarino, e il documentario I ricordi del fiume dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025