Categorie: Bomba

David di Donatello, la serata degli Oscar italiani è alle porte

Lunedì 18 aprile alle 20.30 prende il via la 61 edizione dei David di Donatello, la serata degli Oscar italiani. Ecco tutto quello che succederà.

Mancano poche ore alla serata dedicata al cinema italiano. La 61 edizione dei David di Donatello si terrà lunedì 18 aprile. Come ogni anno c’è una lista dei film favoriti che sono, Lo chiamavano Jeeg Robot e Non essere cattivo. Il primo diretto da Gabriele Mainetti, racconta la storia di un ladruncolo (Claudio Santamaria) che, dopo essersi gettato nel Tevere per seminare la polizia, acquista dei poteri straordinari che lo trasformano nel supereroe di Roma.

L’altra pellicola favorita per il David di Donatello è Non essere cattivo, l’ultima della trilogia iniziata con Amore tossico e L’odore della notte. Il film è diretto da Claudio Caligari, che è scomparso poco dopo aver completato il suo ultimo lavoro. La storia è incentrata su un legame d’amicizia tra i due protagonisti, Cesare (Luca Marinelli) e Vittorio (Alessandro Borghi) ragazzi nati e cresciuti ad Ostia negli anni 90. Il realismo struggente e poetico di Caligari contro la novità di un film italiano su un supereroe. Chi vincerà?

Ma la lista dei film in lizza non finisce qui. C’è, Youth – La Giovinezza di Paolo Sorrentino – già Premio Oscar per La grande bellezza candidato a 14 categorie e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone con 12 nomination. Troviamo anche la novità di questa stagione cinematografica, Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese. Inoltre non poteva mancare il documentario di Gianfranco Rosi, Fuocoammare rientrato nella categoria per Miglior Film. Il Maestro Ennio Morricone è di nuovo candidato per le migliori musiche, per la colonna sonora del film di Giuseppe Tornatore, La Corrispondenza.
Per il medesimo premio concorrono Alexander Desplat (Il racconto dei racconti), Michele Braga e Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot), Paolo Vivaldi (Non essere cattivo) e David Lang (Youth – La giovinezza).

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025