Categorie: Coming Soon

Il libro della giungla, un successo annunciato e meritato: già si pensa al sequel

Il popolare romanzo per ragazzi di Rudyard Kipling, Il libro della giungla, torna ad appassionare grandi e piccini in un nuovo adattamento cinematografico. Ed è già previsto un sequel

Sul mercato asiatico e latinoamericano è uscito da pochi giorni e ha già incassato quasi 50 milioni di dollari. Da giovedì 14 aprile nelle sale italiane, Il libro della giungla è pronto a conquistare anche il mercato europeo e quello americano, e le previsioni sono così rosee che, stando a quanto anticipato dal prestigioso Hollywood Reporter, la Disney starebbe già tentando di blindare il regista Jon Favreau e lo sceneggiatore Justin Marks per il sequel del lungometraggio. La ragione di questo successo annunciato non è solo nell’immortale storia del piccolo Mowgli, già raccontata 50 anni fa dalla stessa Disney con un capolavoro d’animazione, ma anche nella stupefacente tecnologia con cui è stato realizzato. Senza precedenti.

La trama è nota: Mowgli, giovane cucciolo di uomo cresciuto nella giungla da una famiglia di lupi, è costretto a scappare a causa della tigre Shere Khan, decisa a vendicarsi dalle malefatte degli uomini. In fuga dalla sua unica casa per salvare il branco dalla furia vendicativa del felino, il ragazzino s’imbarca in un viaggio incredibile e viene guidato dalla pantera Bagheera e dallo spensierato orso Baloo. Questa versione in live action, oltre a prenotare l’Oscar per gli Effetti visivi del prossimo anno senza troppi sforzi, è stata realizzata veramente per conquistare tutti. Dai piccoli che saranno alla loro “prima volta”, ai loro genitori che hanno amato il classico Disney e che potranno gioire di decine di chicche, omaggi (più o meno velati) alla pellicola datata 1967. Ma soprattutto il film scorre alternando con grande maestria momenti di azione e combattimenti ad altri di grande divertimento, tutti accompagnati da una scenografia (computerizzata e non) sorprendente.

Menzione speciale al ricchissimo cast vocale del film che vanta la partecipazione di Bill Murray (Baloo), Ben Kingsley (Bagheera), Lupita Nyong’o (Raksha), Christopher Walken (Re Luigi), Idris Elba (Shere Khan) e Scarlett Johansson (Kaa). Per quanto riguarda le voci italiane, ci sono Giancarlo Magalli, Toni Servillo, Violante Placido, Neri Marcorè e Giovanna Mezzogiorno. Impossibile quindi non consigliare questa pellicola, anche visto che gli spettatori nel primo giorno di programmazione nelle sale potranno anche usufruire dello sconto dei Cinema Days, l’iniziativa per promuovere il grande schermo in tutta Italia, con i biglietti che costano solo 3 euro, e 5 euro in 3D. A proposito, meglio precisare che in questo caso anche la terza dimensione funziona bene e rende lo spettacolo ancora più coinvolgente.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025