Categorie: Anteprime

San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

Sarà nelle sale italiane l’11, 12 e 13 aprile questo film-documentario in 3D sulle meraviglie dell’architettura sacra romana appositamente prodotto per questo Giubileo Straordinario. Novanta minuti di viaggio straordinario che arriva là dove l’occhio umano non sarebbe mai potuto arrivare con prospettive inedite e punti di vista esclusivi.
Ammirare, quasi “toccandola”, la Pietà di Michelangelo come se, usando le ali, potessimo volarle intorno e guardarla da un punto di vista privilegiato. Se poi, a metà di questo volo, sopraffatti dalla maestosità dell’opera, dalla musica, dalla potenza creativa di Buonarroti, sentite scendere una lacrima lungo il viso, niente paura: è l’arte che incanta, che emoziona, che meraviglia.

“San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D” è un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima alla scoperta di San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti. Quattro edifici maestosi meta nei secoli di viaggiatori e pellegrini da tutto il mondo. Proprio per mostrare gli amanti dell’arte di ogni parte del globo questo splendido percorso la pellicola, dopo l’uscita in 250 sale italiane, sarà distribuito dalla Nexo Digital in vari paesi tra cui Messico, Cile, Perù, Colombia, Canada, Inghilterra e Stati Uniti.

Per realizzare i 90 minuti in 3D sono stati adoperati mezzi tecnici poderosi in uso nelle più avanzate produzioni cinematografiche tra cui bracci meccanici ed elicotteri che hanno reso possibile catturare dall’alto immagini sorprendenti e sconosciute.

Il documentario inizia con un “sorvolo” del Tevere fino alla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro molto suggestivo per chi Roma non l’ha ancora visitata ma anche per chi nella capitale ci vive. A celebrare questo percorso alcuni brani di “Passeggiate romane” di Stendhal, celebre scrittore francese che durante il suo lungo viaggio in Italia nei primi dell’ottocento visitò le quattro chiese rimanendone incantato. Questi brani sono interpretati da Adriano Giannini e preparano lo spettatore, a livello emotivo, a entrare in contatto con il mondo sia artistico che storico degli edifici. Per una full immersion nell’arte che coinvolge la testa, il cuore e l’anima.

 

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025