Categorie: Recensioni

Agents of S.H.I.E.L.D. 3×15: non si può scappare dal futuro

Un inumano che mostra il futuro rischia di mettere in crisi Daisy, ma lei dimostra di essere divenuta una vera leader. E la serie fa un nuovo balzo in avanti

Era stato presentato come un episodio importante per il futuro di Agents of S.H.I.E.L.D. e Spacetime non ha deluso le aspettative, portando avanti la storia e mostrando i cambiamenti dei protagonisti. Il balzo in avanti più lungo lo ha fatto Daisy (Chloe Bennet), al centro di questa intensa puntata sotto molti punti di vista. È lei a rimanere vittima di un flashforward nel quale vede, tra le altre cose, Coulson che le spara. Il capo dello Shield decide quindi di rinchiuderla alla base per evitare che la visione si avveri e sarà così May a portarla avanti. Ma si può davvero cambiare il futuro? Fitz è sicuro di no, anche se la speranza è quella che gli spezzoni di quel che avverrà non prendano vita. I colpi di scena sono però dietro l’angolo.

Il primo è l’arrivo di Andrew allo Shield. Il dottore si costituisce, affermando che Lash sta prendendo il controllo su di lui e che vuole dire addio a May nella sua forma umana prima che sia troppo tardi. Coulson da vero amico, ancora una volta, convince l’agente a tirarsi indietro e rimanere con l’ex marito per l’ultima volta, sperando in ogni caso che un farmaco sperimentale possa invertire la trasformazione. La seconda è la scoperta del team che Ward è vivo, inquadrato in una telecamera del palazzo dove, secondo la visione di Daisy, avverrà lo scontro. Questo spinge Coulson ad agire. Futuro o non futuro.

Su tutto l’episodio pesa l’idea del destino e della sua ineluttabilità. Meno spunti divertenti del solito, ma l’assenza di Bobbi e Hunter (LEGGI ANCHE: VIA LIBERA ALLO SPIN OFF MARVEL MOST WANTED), e anche di Mack, non poteva non avere ripercussioni dopotutto. Rimane una delle puntata più solide e vibranti con un’ansia in sottofondo che trova un nuovo spunto nell’ultimo flashforward nello spazio (come quello mostrato a inizio stagione). A fare la differenza è il fatto che la serie riesce a non essere mai scontata, dal saluto di May ad Andrew, alle scelte di Coulson, alla neonata paura di Malick, che deve aver visto un futuro terribile che ha a che fare con Hive, sempre più a capo dell’Hydra e sempre più conscio dei suoi infiniti poteri.

Se ve le foste perse ecco le RECENSIONI DELLE ULTIME PUNTATE:

3×14
3×13
3×12
3×11
3×10
3×09
3×08
3×07
3×06
3×05

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025