Categorie: Bomba

L’ultima tempesta di Craig Gillespie, le prime critiche del film

Il nuovo film di Craig Gillespie, distribuito dalla Walt Disney Company Italia, convince il pubblico italiano.

Il film racconta la storia della petroliera SS Pendleton che il 18 febbraio 1952 finì a picco. Protagonisti Chris Pine, il principe di Cenerentola in In to the Woods e Capitano Kirk in Star Treke e il fratello di Ben, Casey Affleck. Una storia vera costruita come un film classico con l’aggiunta del 3D e degli effetti speciali. Azione, romanticismo, fratellanza, questi i valori portati avanti dalla pellicola che racconta uno dei più grandi salvataggi in mare della storia.

Sulla nave spezzata in due dalla furia del mare ci sono trenta marinai intrappolati a poppa, il primo ufficiale di bordo Raymond Sybert (Casey Affleck) tenta disperatamente di salvarli cercando di esortare tutto l’equipaggio a compiere l’eroica impresa. Intanto sulla terra, la notizia del disastro raggiunge la Guardia Costiera di Chatham, Massachusetts. Il Sergente Maggiore dà ordine di effettuare un’operazione di recupero e manda quattro uomini guidati dal Capitano Bernie Webber (Chris Pine) su un’infida scialuppa di salvataggio. Motore difettoso, zero mezzi di navigazione, onde di 18 metri e temperature glaciali alle calcagna. Il regista Craig Gillespie, al timone, tenta di far concorrenza al Ron Howard di In the Heart of the Sea, riuscirà a conquistare il botteghino italiano?

Il film per il momento ha ricevuto molte critiche positive, anche se di film sui salvataggi in mare non mancano, ma per Hollywood questa è una formula che ha sempre funzionato e anche L’ultima tempesta non tradisce queste aspettative. Molto caro a Casey Afflek il tema ambientale trattato dal film, l’attore ha dichiarato:Questo film affronta da vicino questioni ambientali che mi stanno molto a cuore, come l’inquinamento e le trivellazioni. È irritante pensare che non ci siano più regolamentazioni in America. Non ho molta fiducia nelle politiche odierne e nel referendum, nonostante là fuori ci siano attivisti che lottano per proteggere il nostro pianeta. Guardatevi intorno: abbiamo un presidente alla Casa Bianca, nel paese più potente del mondo, che continua a promettere, promettere, promettere“.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025