Categorie: Personaggi

Addio a Patty Duke, l’attrice premio Oscar per Anna dei Miracoli

L’attrice Patty Duke è morta all’eta di 69 anni. Nel 1962 diventò famosa per l’interpretazione di Helen Keller nel film Anna dei Miracoli di Arthur Penn con cui vinse l’Oscar come miglior attrice non protagonista.

Era giovanissima Patty Duke quando interpretò Helen Keller la bambina sordomuta che ha commosso il mondo con la sua storia nel film Anna dei Miracoli. Un enfant prodige che aprì la strada a tutti i piccoli geni della recitazione di Hollywood. Anna Maria Duke questo era il suo vero nome, nasce a Manhattan, in una famiglia difficile. Il padre è alcolizzato, la madre soffre di un disturbo bipolare. Figlia delle problematiche di un’America dove il sogno del cinema diventa l’unica via d’uscita, la piccola Anna ha la fortuna di incontrare i coniugi Ethel e John Ross, manager cinematografici. Sono loro a riconoscere il talento per la recitazione di Anna.

Anna Marie è morta. D’ora in poi tu sei Patty” Con queste parole John Ross dà il via alla nuova vita della bambina. La nuova Patty recita in diverse soap televisive e diventa quasi subito un volto noto. Nonostante la notorietà passa una giovinezza infelice, i Ross controllano la sua vita e sopratutto i suoi guadagni. Ma non finisce qui, Patty Duke rivelerà da adulta che i due coniugi oltre a iniziarla alla droga dalla quale rimarrà sempre dipendente, l’hanno molestata sessualmente.

Un trauma che l’attrice non è riuscita a superare e che l’ha accompagnata fino agli ultimi giorni della sua vita. La donna a causa di questo episodio ha avuto una vita sentimentale complessa che l’ha portata a sposare un semi-sconosciuto promoter di musica rock Micheal Tell, il loro matrimonio dura appena due settimane, ma Patty rimane incita e nasce Sean Astin famoso per aver interpretato Sam nel Signore degli Anelli. Una vita lunga quella di Patty, difficile e piena di colpi di scena proprio come la sceneggiatura di un film Hollywoodiano.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025