Categorie: Coming Soon

Truth – il prezzo della verità: il film sul famoso caso di Mary Mapes al cinema dal 17 marzo

“Truth – il prezzo della verità”, il film di James Vanderbilt sul caso di Mary Mapes con Robert Redford e Cate Blanchett sarà nelle sale dal 17 marzo.

Sarà nelle sale il 17 marzo 2016 Truth – il prezzo della verità, il film di James Vanderbilt che racconta la storia vera della produttrice della CBS Mary Mapes che perse il suo posto a causa di un’inchiesta su George W. Bush con Robert Redford e Cate Blanchett. Nel cast anche Elisabeth Moss, Topher Grace, Dennis Quaid, Bruce Greenwood, David Lyons, John Benjamin Hickey. La mattina del 9 settembre 2004 la produttrice della CBS News Mary Mapes aveva tutte le ragioni per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine di quella giornata, lei, la CBS News, e il famoso conduttore di 60 Minutes, Dan Rather, furono messi a dura prova. La sera precedente la trasmissione aveva mandato in onda un reportage investigativo nel quale erano rivelate delle prove secondo cui il Presidente George W. Bush aveva trascurato il suo dovere nel periodo in cui prestava servizio come pilota nella Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974. Ma a pochi giorni dallo scandalo, i registri del servizio militare di Bush smisero di essere al centro dell’attenzione dei media e del pubblico, e da quel momento in poi, furono 60 Minutes II, la Mapes e Rather a passare sotto alla lente di ingrandimento.

Truth è un film drammatico ambientato nel mondo delle redazioni giornalistiche. È una pellicola piena di suspense, che ci porta dietro alle quinte del giornalismo, offrendoci, allo stesso tempo, uno studio approfondito su una miriade di personaggi diversi. Il film, nelle intenzioni del regista, non vuole provare chi abbia ragione o meno nella storia, semplicemente parla di giornalismo. Il regista era rimasto molto colpito dal progetto perché era affascinato dal giornalismo: “Il cinema e il giornalismo rappresentano modi diversi di raccontare una storia. Sono cresciuto con Tutti Gli Uomini del Presidente ed ho scritto e co-prodotto Zodiac, e sono sempre stato molto attratto da quello che accade nelle redazioni giornalistiche. Quando esplode una nuova storia a 60 Minutes, come succede? Come nasce tutto? – racconta Vanderbilt – “Catturare il caos e l’intensità di una redazione televisiva sotto stress per l’avvicinarsi di una scadenza è stato come girare un film in un sottomarino: c’è un manipolo di persone tutte assieme in una scatola di sardine, e tutti parlano un loro linguaggio arcano, ma il film non si sofferma a spiegare punto per punto”.

Nel 2005, Vanderbilt, che con Truth è al suo debutto alla regia, lesse un estratto su Vanity Fair riguardante il libro scritto da Mary Mapes intitolato Truth and Duty: the Press, the President, and the Privilege of Power che racconta dettagliatamente il lavoro svolto dalla Mapes come produttrice del controverso reportage trasmesso da 60 Minutes II e la successiva tempesta di accuse che fece a pezzi la credibilità della storia, portando al licenziamento della Mapes e alle dimissioni forzate di Rather. James Vanderbilt e il suo socio di Mythology Entertainment, il produttore Brad Fischer, acquisirono i diritti del memoir della Mapes e iniziarono a discutere con l’ex produttrice riguardo a un adattamento cinematografico. “Mary inizialmente era reticente” – racconta Vanderbilt – “Ma le chiesi se le andava bene di venire in Texas per qualche giorno. Parlammo di tutto, tranne che di quello che era accaduto. Parlammo dei nostri film preferiti, della sua storia, della mia storia, tranne che di quell’evento, e alla fine si sentì abbastanza a suo agio per andare avanti.”

Mi fidavo del fatto che Jamie non lo avrebbe trasformato in qualcosa che non era” – dice la Mapes – “Mi piaceva la sua sceneggiatura, e abbiamo analizzato a fondo ogni singolo dettaglio, ma, onestamente, per tutti questi anni, ho creduto che probabilmente non lo avrebbero mai realizzato.” In questi ultimi dieci anni Mary Mapes è diventata consulente e scrittrice ma non ha mai più lavorato come giornalista televisiva. Dan Rather, lo storico conduttore per 40 anni della CBS tra gli anchor più famosi del mondo, dopo questa esperienza ha deciso di andare in pensione e oggi, è il presidente di News and Guts, una società di produzione indipendente che ha fondato lui stesso, specializzata in contenuti di non-fiction di alta qualità.

Ecco il trailer ufficiale:

Photo credits: Twitter
Condividi
Lorena Coppola

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025