Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Romanzo siciliano: l’attesa fiction sbarca finalmente su Canale 5

Sta per arrivare su Canale 5 la fiction Romanzo siciliano con Fabrizio Bentivoglio e Ninni Bruschetta

La perenne lotta tra il bene e il male. Questa volta da una parte troviamo un colonnello dei carabinieri serio e rigoroso, dall’altra un boss mafioso latitante da più di venti anni. Il buono è Fabrizio Bentivoglio, il cattivo Ninni Bruschetta: protagonisti della fiction Romanzo Siciliano, che a breve andrà in onda su Canale 5 in prima serata, dopo essere stata rimandata improvvisamente. Il serial avrebbe dovuto debuttare il 25 gennaio scorso, poi la scelta di posticiparlo per trasmettere Cinquanta sfumature di grigio e poi ancora per non andare contro Il commissario Montalbano. La nuova data sembra essere la prima settimana di aprile (anche se qualcuno teme possa slittare ancora). Dietro la macchina da presa c’è Lucio Pellegrini (ecco le sue parole sul serial), registra, tra le altre, di pellicole come Figli delle stelle, E allora Mambo e La vita facile.

Ambientata in Sicilia, la serie si divide in sette puntate da 80 minuti ciascuna ed è prodotta dalla Taodue. Una terra dal sole accecante e dal mare cristallino, dove però le ombre della corruzione e del crimine sono mali difficili da estirpare. Lo sa bene il colonnello Sergio Spada (Bentivoglio), militare inflessibile ma anche padre tenero e premuroso della giovane Nora, un’adolescente che verrà colpita dalla cieca violenza della mafia. L’uomo, vedovo (la moglie è morta mesi prima in uno strano incidente stradale), verrà supportato nelle indagini (e non solo) da una giovane e coraggiosa giudice, Emma La Torre, interpretata da Claudia Pandolfi. Fianco a fianco, i due cercheranno di mettere a nudo un mondo dove, dietro un’apparente rispettabilità, si nasconde la criminalità organizzata, una mafia che giorno dopo giorno ha occupato i centri del potere politico ed economico. Un percorso adottato anche dall’inafferrabile boss Salvo Buscemi (Bruschetta), che da anni vive con la faccia ricostruita da una plastica e sotto la falsa identità di un ricco borghese.

In questo contesto, e con le bellezze di Siracusa sempre sullo sfondo, si muove la squadra del colonnello Spada. Il capitano Neri (Filippo Nigro), la cui ricerca sulle proprie origini siciliane lo porterà a una drammatica scoperta, l’ambiziosa Mutti (Vanessa Compagnucci), il tenente Damiani (Eleonora Bolla), figlia di un graduato dell’Arma ucciso da Cosa Nostra vent’anni prima, e il carabiniere scelto Azzarello (Giuseppe Tantillo), che da ragazzo spericolato diventerà uomo grazie alle attenzioni e ai consigli del suo diretto superiore. Le prime immagini della fiction raccontano di una mattina come tante a Siracusa. Ma solo per qualche ora perché un’autobomba esplode davanti a un liceo e una strage di ragazzi sconvolge l’Italia e la vita del colonnello, che da quel momento non sarà più la stessa.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025