Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: Zootropolis e Perfetti sconosciuti dominano ancora

Gli incassi del weekend in Italia premiano ancora Zootropolis e Perfetti sconosciuti, buono l’esordio di Attacco al potere 2

Il divertente film della Disney Zootropolis non teme avversari e con altri 2 milioni di euro raggiunge un totale di 9.134.505 euro e si conferma al primo posto della Top 10 dei botteghini italiani per il secondo weekend consecutivo. La soglia dei dieci milioni è ormai a un passo, mentre l’ha ampiamente sorpassata Perfetti sconosciuti, che a un mese dall’esordio continua la sua corsa perdendo solo il 39%. Con altri 1,6 milioni di euro, la commedia corale diretta da Paolo Genovese arriva a un totale di 13,4 milioni di euro e tra pochi giorni diverrà il secondo incasso del 2016 superando Revenant con il premio Oscar Leonardo DiCaprio, ma ovviamente dietro l’irraggiungibile Quo vado? di Checco Zalone.

Il miglior esordio della settimana è per il blockbuster Attacco al potere 2 (ecco il trailer), che con 1.345.529 euro debutta al terzo posto della classifica anche se ottiene la media più alta (3.800 euro per sala). Subito dietro sale Il caso Spotlight, che dopo aver vinto l’Oscar come Miglior film incrementa gli incassi del 51% e raccoglie 990mila euro, salendo così a 2.8 milioni complessivi. Scende invece al quinto posto lo sfrontato cinecomic Deadpool, che incassa altri 750mila euro (6.854.234 complessivi). Quello con Ryan Reynolds diventa così il maggiore incasso italiano della saga degli X-Men, spin-off di Wolverine compresi. Stabile al sesto posto Lo chiamavano Jeeg Robot: il film di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria ha beneficiato di un ottimo passaparola raccogliendo altri 616.542 euro, per un totale di 1.7 milioni di euro.

Il settimo posto della Top 10 è occupato dall’intenso The Danish Girl, da tre settimane al cinema, che raccoglie altri 584mila euro e raggiunge un totale di tutto rispetto di oltre 3 milioni e 200mila di euro, mentre scende all’ottavo posto Tiramisù di e con Fabio De Luigi che non va oltre i 531.548 euro (1.8 milioni complessivi). Chiudono la classifica del weekend due nuove uscite: Room (510mila euro) e Regali da uno Sconosciuto (364mila euro).

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025