Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: Zootropolis balza in testa e scalza Perfetti sconosciuti

Gli incassi del Box Office italiano premiano i film già in sala: i migliori esordi sono per Fabio De Luigi e Lo chiamavano Jeeg Robot

Cambio in testa per quanto riguarda i risultati del Box Office in Italia con Zootropolis che alla seconda settimana di programmazione incassa 3.120.875 euro e bissando i guadagni dell’esordio raggiunge i 6 milioni e 600mila euro e raggiunge la vetta della Top 10. Il lungometraggio della Disney riesce così a superare la commedia Perfetti sconosciuti che comunque alla terza settimana di programmazione regge benissimo grazie a un ottimo passaparola e con altri 2.585.475 euro arriva a quota 11 milioni e 260 mila euro. Al terzo posto l’irriverente ed esilarante cinecomic Deadpool che a 15 giorni dal debutto nelle nostre sale si porta a casa altri 1.772.246 euro (totale 5.651.303 euro).

Al quarto posto la prime new entry della settimana, rappresentata dalla commedia Tiramisù di e con Fabio De Luigi che incassa 1 milione e 100mila euro nelle 392 sale dove è stata proposta. Subito sotto il delicato dramma The Danish Girl con Eddie Redmayne e Alicia Vikander (fresca vincitrice del premio Oscar). A due settimane dall’uscita guadagna altri 930mila euro e arriva a un totale di tutto rispetto di 2.297.542 euro. In sesta piazza c’è il secondo nuovo ingresso della settimana, l’applauditissimo Lo chiamavano Jeeg Robot, riuscito film sui supereroi made in Italy, con Claudio Santamaria. Sono quasi 800mila gli euro incassati nelle 257 sale a disposizione. Abbastanza deludente il kolossal Gods of Egypt, anch’esso all’esordio in Italia, che non va oltre i 674mila euro pur essendo distribuito in 312 sale.

All’ottavo posto della classifica Il caso Spotlight, che si è guadagnato il premio Oscar come Miglior film dell’anno: con altri 645.598 euro dopo 15 giorni di programmazione supera di poco il milione e mezzo di euro anche se il riconoscimento potrebbe spingere ulteriori incassi da oggi in poi. Cinquanta sbavature di nero, la parodia della saga erotica, scende al nono posto incassando appena 380mila euro (totale 1.175.472), mentre chiude la classifica il kolossal di Quentin Tarantino The Hateful Eight che a tre settimane dal debutto aggiunge poco più di 250mila euro al totale di 8 milioni e 169mila euro.

Foto Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025