La serie tv Boris sbarca da oggi, venerdì 26, su Netflix
Era cosa nota che Netflix avesse intenzione di stringere accordi con alcune case di produzione nostrane per offrire anche contenuti “Made in Italy” era cosa nota, ma quasi senza preavviso l’emittente ha fatto una bella sorpresa ai propri utenti, mettendo nel catalogo sempre più ricco Boris, una delle più esilaranti serie tv prodotte nel Bel Paese. Sono disponibili da oggi, 26 febbraio, tutte e tre le stagioni che la compongono, per un totale di 42 episodi, disponibili ovviamente in lingua italiana con eventuali sottotitoli (sempre in italiano).
Trasmessa su Fox tra il 2007 e il 2010 (in replica in chiaro su Cielo e anche su Raitre), Boris ci porta dietro le quinte di un set televisivo nel quale si sta girando “Gli occhi del cuore 2“, una tipica fiction televisiva italiana, ovviamente fittizia. Alessandro, un giovane ragazzo appassionato di spettacolo, riesce ad entrare nella produzione della fiction come stagista, rendendosi però presto conto che il mondo della televisione è composto da persone che lo portano al limite della sopportazione.
René Ferretti, il suo pesce Boris, lo stagista muto, Seppia, Stanis La Rochelle e tutti gli altri personaggi irresistibili che hanno fatto la fortuna dello show televisivo hanno dunque trovato una nuova dimora stabile sulla piattaforma di streaming arrivata in Italia lo scorso ottobre. Nel ricco cast della produzione figurano Francesco Pannofino, Alessandro Tiberi, Caterina Guzzanti, Carolina Crescentini, Pietro Sermonti, Eugenia Costantini, Karin Proia, Angelica Leo, Antonio Catania, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Alberto Di Stasio e Luca Amorosino. Ma nel corso degli anni, ci sono stati numerosi attori e personaggi famosi che hanno accettato di prendere parte con piccoli cammei o ripetute presenze. Indimenticabile, in questo senso, la spiritosa partecipazione come guest star di Corrado Guzzanti, ma anche Valerio Mastandrea, il Trio Medusa, Luisa Ranieri, Laura Morante, Sergio Brio, Paolo Sorrentino, Giorgio Tirabassi e Filippo Timi.
Foto Credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…