La 66esima edizione del Festival di Berlino ha visto il trionfo di Gianfranco Rosi e il suo Fuocoammare, che ha conquistato l’ambito Orso d’oro
Un’edizione all’insegna della commozione quella appena conclusa della Berlinale, che ha consacrato il talento di Gianfranco Rosi (già vincitore del Leone d’oro a Venezia con Sacro G.r.a.), autore dell’intenso docu film Fuocoammare, che si è meritato l’Orso d’oro. A consegnarlo la presidente della giuria Meryl Streep, la quale al fianco del direttore Dieter Kosslick ha letto il verdetto visibilmente emozionata: “Film eccitante e originale, la giuria è stata travolta dalla compassione. Un film che mette insieme arte e politica e tante sfumature. È esattamente quel che significa arte nel modo in cui lo intende la Berlinale. Un libero racconto e immagini di verità che ci racconta quello che succede oggi. Un film urgente, visionario, necessario“.
Rosi sale sul palco e incanta i presenti: “Il mio pensiero più profondo va a tutti coloro che non sono mai arrivati a Lampedusa, a coloro che sono morti. Dedico questo lavoro ai lampedusani che mi hanno accolto e hanno accolto le persone che arrivavano. È un popolo di pescatori e i pescatori accolgono tutto ciò che arriva dal mare. Questa è una lezione che dobbiamo imparare“. E ha continuato: “Per la prima volta l’Europa sta discutendo seriamente alcune regole da fissare, io non sono contento di ciò che stanno decidendo. Le barriere non hanno mai funzionato, specialmente quelle mentali. Spero che questo film aiuti ad abbattere queste barriere“.
Con la vittoria di Fuocoammare di Gianfranco Rosi l’Orso d’oro del festival di Berlino torna all’Italia dopo quattro anni, quando ad aggiudicarsi il premio più ambito erano stati i fratelli Paolo e Vittorio Taviani con Cesare deve morire. Subito i complimenti di colleghi e personaggi noti, come il premier Matteo Renzi che ha scritto su Twitter: “Berlino premia Gianfranco Rosi, il suo talento e la poesia dell’accoglienza“.
Ecco tutta la lista dei vincitori del Festival cinematografico tedesco:
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…