Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: Perfetti sconosciuti in testa nel weekend di San Valentino, bene Zoolander 2

La commedia Perfetti sconosciuti (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Paolo Genovese fa il suo esordio nei cinema italiani e balza subito in testa al box office di San Valentino. Facendo affidamento su un cast in cui figurano Kasia Smutniak, Edoardo Leo, Marco Giallini, Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Giuseppe Battiston, la pellicola ha incassato 3.326.256 euro nelle 526 sale in cui è stata proiettata, superando il kolossal di Quentin Tarantino The Hateful Eight (leggi la recensione di Velvet Cinema), che perde il primo posto dopo una settimana pur guadagnando 1.743.568 euro (totale nei 15 giorni di 6.554.590 euro). Al terzo posto il divertente Zoolander 2 diretto da Ben Stiller e da lui interpretato assieme a Owen Wilson, Will Ferrel e una lunga lista di celebrità che hanno accettato di partecipare anche per pochi secondi come Justin Bieber e Benedict Cumberbatch. Al suo debutto in Italia il sequel del cult della comicità ha portato a casa 1.203.277 euro in 365 cinema.

Poco sotto il milione (precisamente 655.321 euro) e quarto posto per un’altra new entry della settimana, ossia la commedia Single ma non troppo che può contare sulla presenza di Rebel Wilson e Dakota Johnson (ora alle prese con le riprese di 50 sfumature di nero). Scendono in quinta posizione Carlo Verdone e Antonio Albanese con il loro L’abbiamo fatta grossa (leggi la recensione su Velvet Cinema), che alla terza settimana di programmazione incassano 746.289 euro (totale 7 milioni e 200mila euro). Regge al sesto posto della Top 10 il film d’animazione Il viaggio di Norm con 484mila euro (1.140.254 l’incasso complessivo in due settimane).

Scivola così in settima piazza Revenant – Redivivo con Leonardo DiCaprio (ecco tutti i premi che ha vinto), che non al quinto weekend non va oltre i 428.659 euro euro, arrivando alla cifra complessiva di 13 milioni e 81mila euro. A tre settimane dall’uscita, scendono rispettivamente all’ottavo e nono posto Point Break e Joy. Il remake del cult porta a casa altri 368mila euro (totale 3.255.567 euro), mentre il dramma con Jennifer Lawrence guadagna 244.568 euro, arrivando a un incasso complessivo di 2.480.598 euro. Chiude la classifica Quo Vado? di Checco Zalone, che è riuscito a superare di poco i 65 milioni euro, ma difficilmente scavalcherà Avatar, che ha ancora 600mila euro di più.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025