Categorie: Bomba Ultimissime

Death House: Robert Englund, Danny Trejo e altre icone dell’horror insieme

Robert Englund (Nightmare), Danny Trejo (Maniac Cop, Machete e molti altri), Michael Berryman (Le colline hanno gli occhi), Kane Hodder (Venerdì 13), Dee Wallace (Cujo), Bill Moseley (Non aprite quella porta), Barbara Crampton (Re-Animator), Doug Bradley (Hellraiser), Ken Foree (Zombi, di George Romero), Camille Keaton e Don Shanks (Leggenda mortale). Una lista di grandi attori che con le loro interpretazioni hanno fatto la storia (e la gloria) del genere horror e che ora vengono riuniti nel film evento Death House. L’idea è venuta seguendo l’esempio de I Mercenari – The Expendables, un progetto ideato da Sylvester Stallone da cui è partito un vero e proprio filone cinematografico, che rispecchia anche franchise come quello della Marvel (anche se deriva dai fumetti) e Fast & Furious, con un cast che si espande come l’universo a ogni episodio (ecco le ultime novità su Furious 8).

Dopo il genere fantastico/fumettistico e quello d’azione, non poteva certo mancare il brivido. La sinossi della pellicola è la seguente: La Death House è un po’ come l’Area 51 del male: si tratta di un edificio governativo sotterraneo, una specie di inferno dantesco in cui sono detenuti alcuni dei personaggi più malvagi del mondo. Forse sono anche esseri sovrannaturali. Gli agenti Toria Boon e Jae Novak arrivano nella Death House per osservare gli “ospiti” e gli esperimenti che vengono condotti su di loro. Esperimenti estremi e, spesso, sadici che richiamano i dottori nazisti della Seconda guerra mondiale.

Speciali celle ricreano l’ambiente in cui vivevano i killer, mentre un gas allucinogeno li tiene calmi. Le vittime date in pasto ai pazzi? Dei senzatetto, che vengono uccisi per scopi “scientifici”. L’inferno si scatena quando un macchinario si rompe e libera i prigionieri. Ma la faccenda non è così semplice: per contrastare il nemico servono i poteri dei Five Evils, le “superstar” della struttura.

Ancora non si hanno notizie della data in cui verranno iniziate le riprese, anche se l’uscita è prevista per il 2017 e quindi presumibilmente il primo ciak non tarderà ad arrivare e con esso le prime foto del magnifico gruppo di interpreti, pronti a rivestire i panni delle creature da incubo che li hanno consacrati nel passato.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025