Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: Tarantino debutta in testa e scalza la coppia Verdone-Albanese

L’ottavo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight (leggi la recensione di Velvet Cinema), fa il suo esordio nelle sale italiane al primo posto guadagnando nelle 643 sale a disposizione ben 3.587.983 euro. Il western, che può vantare la colonna sonora di Ennio Morricone e un cast stellare in cui figurano, tra gli altri, Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Eli Roth, Jennifer Jason Leigh e Michael Madsen, soffia il primato alla commedia di Carlo Verdone L’abbiamo fatta grossa (leggi la recensione su Velvet Cinema), che lo vede protagonista assieme ad Antonio Albanese. Per loro poco più di due milioni di euro e un totale di tutto rispetto di 6.054.452 euro in 15 giorni. Scivola così in terza piazza Revenant – Redivivo con Leonardo DiCaprio (ecco tutti i premi che ha vinto), che non al quarto weekend non riesce a superare il milione di euro per poco, ma arriva alla cifra complessiva di 12 milioni e 452mila euro.

Prosegue bene anche Point break: il remake del cult incassa altri 794.220 euro e giunge a un totale di tutto rispetto di 2.690.475 euro. A tallonarlo anche questa settimana è il film Joy, che può contare su un cast stellare composto tra gli altri da Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Robert De Niro. 710mila euro guadagnati e il totale che supera di poco i 2 milioni nelle due settimane di programmazione nelle sale. Al sesto posto la seconda new entry: il film d’animazione Il viaggio di Norm, che nei 306 cinema dove è stato proiettato ha racimolato 509.342 euro.

Dopo più di un mese al settimo posto della Top 10 c’è Quo Vado?, che ora ha raggiunto quota 64.739.586 euro (480.284 euro nel weekend) ed è a meno di un milione dal record assoluto di Avatar: 65,6 milioni. La sfida per il primato tra Checco Zalone e il kolossal si giocherà entro due/tre settimane sul filo di lana. Seguono due debutti: La quinta onda con Chloë Grace Moretz (guarda il trailer), 388.278 euro in 200 sale, e Orgoglio pregiudizio e zombie (qui il trailer), 287.100 euro in 201 sale, entrambi decisamente sotto le aspettative. Chiude la classifica Doraemon, Nobita e gli eroi dello spazio, che incassa 248.211 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025