Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: la coppia Verdone Albanese domina il weekend e Zalone si avvicina al record

La commedia di Carlo Verdone L’abbiamo fatta grossa (leggi la recensione su Velvet Cinema), che lo vede protagonista assieme ad Antonio Albanese, ha dominato il box office del weekend risultando il film col più alto incasso e la più alta media per sale: 3.340.972 euro e oltre 4mila per cinema. Continua a guadagnare molto anche Revenant – Redivivo con Leonardo DiCaprio (ecco tutti i premi che ha vinto), che mette in cassaforte altri 1.925.568 euro superando in poco più di 15 giorni gli 11 milioni totali. A sorpresa si piazza al terzo posto della Top 10 il remake di Point break, al suo esordio in Italia dopo essere stato un flop negli States, che supera il milione e mezzo di incassi. A quanto pare nel nostro Paese non spaventano tanto i “doppioni”.

Apre invece al quarto posto Joy, con un cast stellare composto tra gli altri da Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Robert De Niro, che incassa 1.078.092 euro in 323 sale. Subito dietro si posiziona la commedia dei record Quo Vado?, che incassa un altro milione portandosi a 64 milioni di euro complessivi. Per superare il primato di tutti i tempi del botteghino italiano, che appartiene ad Avatar, mancano 1,6 milioni di euro. Sembra vicino, ma a 5 settimane dall’uscita continuare a incassare tanto non è affatto facile. Già dal prossimo weekend si vedrà se la possibilità c’è davvero o se si dovrà accontentare di tallonare il kolossal di Cameron. Tornando alla classifica, al sesto posto troviamo il nuovo film di Doraemon, Nobita e gli eroi dello spazio, che incassa 633.644 euro in quattro giorni, mentre alla terza settimana di programmazione scende al settimo posto Creed, racimolando appena 435mila euro (5.215.864 euro il totale)

Ottava posizione per la commedia di Vincenzo Salemme Se mi Lasci non vale, che alla sua seconda settimana di programmazione non va oltre i 450.524 euro e sfiora un totale di 1.8 milioni. Chiudono la classifica il delicato La corrispondenza di Giuseppe Tornatore, 305mila euro e poco meno di 3 milioni complessivi in 21 giorni, e il deludente Piccoli Brividi, che non riesce a conquistare il pubblico e raccoglia solo 266.523 euro a due settimane dall’uscita. In questo caso sono 760mila gli euro complessivi.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025