Categorie: Personaggi

Leonardo DiCaprio a Roma dal Papa per parlare di ambiente. Dal web applausi e ironia

Emozionato, emozionatissimo. Leonardo DiCaprio si è recato in Vaticano ed è stato ricevuto in udienza privata da papa Francesco, organizzata in tempi non sospetti approfittando del fatto che l’attore era di passaggio a Roma per promuovere il kolossal Revenant – Redivivo. Un’occasione unica per confrontarsi con il Pontefice, col quale condivide la passione e l’impegno a favore della salvaguardia del Pianeta e per presentargli alcuni progetti su temi ambientalisti che sta portando avanti con la propria fondazione omonima e omaggiarlo con un libro d’arte di Hieronymus Bosch, con all’interno l’opera il Giardino delle Delizie. Negli ultimi anni la Leonardo DiCaprio Foundation ha raccolto ingenti somme per la salvaguarda di foreste e oceani e l’interprete è stato nominato Messaggero di Pace dall’Onu.

Grazie per l’udienza“, ha dichiarato in un italiano pressoché perfetto la star hollywoodiana al cospetto del Santo padre, autore dell’enciclica Laudato Si, incentrata proprio sul rispetto per la nostra Terra e il rapporto tra l’uomo e la natura. È stato l’Osservatorio Romano a condividere gli scatti della stretta di mano tra i due, prima della vera e propria chiacchierata in privato. E al momento della pubblicazione dello scatto sono arrivati i primi commenti dal web. Moltissimi gli applausi per questa iniziativa, nella speranza possa anche portare a qualcosa di concreto, ma allo stesso tempo non poteva mancare la consueta ironia che accompagna Leonardo DiCaprio negli ultimi anni e che si riferisce alla mancata vittoria dell’Oscar.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto ben sei candidature, senza mai riuscire a portarsi a casa la statuetta anche quando sembrava l’ovvio favorito. Lo è anche quest’anno, proprio grazie al film che ha presentato nella Capitale. E in vista della cerimonia di premiazione di quest’anno, che si terrà il prossimo 28 febbraio a Los Angeles, su Internet sono fioccate le battute: “DiCaprio tenta il tutto per tutto: ha chiesto la grazia al Papa per vincere l’Oscar” oppure “In Vaticano hanno coperto tutte le statue dorate in segno di rispetto, per non urtare la sua sensibilità” (riferendosi alle polemiche seguite alla censura artistica organizzata per la visita del presidente iraniano Hasan Rohani). Un’ironia sempre accettata col sorriso sulle labbra dall’attore, anche nella speranza che questo sia l’anno giusto per vincere l’ambito (e meritatissimo) premio.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025