Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Luisa Spagnoli: debutta la fiction dedicata a una grande signore italiana

Ci siamo. Sta per debuttare una fra le più attese fiction di questo 2016: Luisa Spagnoli. Questo il titolo, questo il nome della donna cui è dedicata. Una vera signora che ha segnato la storia d’Italia con il suo coraggio, il suo talento, le sue idee innovative e il suo grande spirito d’iniziativa. Colei che ha ideato i mitici Baci Perugina e successivamente fondato l’altrettanto celebre casa di moda. A prestarle il volto, un’attrice che da sempre il pubblico mostra di apprezzare ovvero Luisa Ranieri. Saranno in tutto due puntate, per la regia di Lodovico Gasparini, che andranno in onda l’1 e il 2 febbraio in prima serata su Raiuno. Nel cast anche Massimo Dapporto (Francesco Buitoni, con cui l’imprenditrice aprì la Perugina), Matteo Martari (Giovanni Buitoni, unico e grande amore della Spagnoli), Gianmarco Tognazzi (il conte Icilio Sangiorgi, nobile decaduto), Vinicio Marchioni (Annibale Spagnoli, primo marito di Luisa, insieme al quale rilevò una drogheria per poi produrre confetti).

Si ricostruisce la storia della Spagnoli e la sua parabola, sia professionale che personale. Di umili origini, figlia di un pescivendolo, lottò contro i pregiudizi dell’epoca – stiamo parlando della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento – nei confronti delle donne lavoratrici e portò anche avanti una serie di battaglie sociali. Cercò in tutti i modi di garantire il benessere dei suoi dipendenti, e ciò naturalmente ebbe effetti positivi sulla sua attività imprenditoriale. “La Spagnoli – ha ricordato Luisa Ranieri nel corso di un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni – realizzò anche il primo asilo nido in azienda e lo spaccio dove le operaie potevano fare la spesa prima di tornare a casa. Una donna di una modernità impressionante“. Donna che lei è stata orgogliosa di interpretare. E vien da pensare che la produzione abbia decisamente fatto la scelta giusta.

Si cerca inoltre di far luce sulla vita sentimentale di Luisa Spagnoli, sebbene se a tal proposito lei mantenne sempre il massimo riserbo. Annibale, il primo marito, fu un buon socio in affari e un amico discreto, ma lei diede il suo cuore soltanto a Giovanni, che rimase al suo fianco fino alla morte (avvenuta nel 1935 a causa di un tumore alla gola). Fra i due c’era un legame fortissimo, eppure scelsero di non uscire mai allo scoperto. Non si presentarono mai come coppia ufficiale. E mai andarono a vivere sotto lo stesso tetto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025