Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: Checco Zalone non molla, Quo Vado? ancora primo

Altri 5.682.360 euro in questo weekend e la commedia firmata da Checco Zalone Quo Vado? raggiunge in 17 giorni l’incredibile incasso di 59 milioni di euro. Il record assoluto di Avatar non è già così lontano e se continuasse a reggere il ritmo potrebbe raggiungerlo e batterlo nel giro di una decina di giorni. Dietro l’inarrivabile comico pugliese si piazza Revenant – Redivivo diretto da Alejandro González Iñárritu con Leonardo DiCaprio che offre una interpretazione magistrale e tenta ancora una volta il tutto per tutto per vincere finalmente il suo primo Oscar. Al suo esordio il dramma che ha ricevuto 12 nomination dall’Academy guadagna ben 2.962.007 euro nei 459 cinema dove è stato distribuito.

Ottimo esordio anche per Creed – Nato per combattere, lo spinoff di Rocky con un grande Sylvester Stallone nei panni dell’ex pugile che adesso fa da mentore al figlio del suo vecchio amico e rivale Apollo. Poco più di due milioni e mezzo di euro ma in appena 362 sale, quindi una media seconda solo a Zalone. Quarto nella Top 10 del weekend, il film di Giuseppe Salvatores La corrispondenza, che incassa 1.270.363 euro, mentre scende al quinto posto La grande scommessa, che riunisce un cast stellare composto da Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell. 1.167.246 euro per un totale in due settimane di 3.406.005 euro. Subito dietro si piazza Il piccolo principe di Mark Osborne, l’adattamento del celebre romanzo per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry (con un eccezionale cast di doppiatori) che dopo 21 giorni è riuscito inaspettatamente a superare la soglia degli 8 milioni.

Settimo, Il ponte delle spie con Tom Hanks, alla quinta settimana di permanenza in classifica, aggiunge altri 416mila euro arrivando al totale di 10 milioni e 145 mila euro. Lo segue Carol con 370mila euro guadagnati (1.632.636 il totale). Ancora tra i migliori 10 il kolossal Star Wars: Il risveglio della Forza, che ha superato i 25 milioni totaliin Italia, mentre nel globale sta per raggiungere i due miliardi ed è il terzo incasso di ogni tempo. Infine regge bene anche Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare, che a un mese dal debutto guadagna altri 341.429 euro (totale 5.963.402 euro).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025