Categorie: Film Tv TV

Frozen – Il regno di ghiacchio arriva su Rai2 con il Karaoke. Tutte le curiosità del film

Dopo la prima visione andata in onda su Rai1, oggi 2 gennaio 2016, Frozen – Il regno di ghiaccio, arriva su Rai2 alle 14, con la versione Karaoke. Viene considerato come uno dei film d’animazione più famoso degli ultimi anni e come tutti i grandi capolavori, nasconde delle curiosità. La prima riguarda la sua protagonista Elsa, la principessa dotata di un particolare potere, quello di saper creare e manipolare il ghiaccio. La dolce ragazzina avrebbe dovuto essere la cattiva della storia, con un esercito di mostri creati nella prima stesura della sceneggiatura e poi scartati, di questi si è salvato solo il terribile Marshmallow.

Grazie alla canzone Let it go, (All’Alba sorgerò) con il suo significato positivo, gli sceneggiatori hanno deciso di trasformare Elsa in un personaggio positivo. Oltre a questo a differenza delle altre principesse Disney, ha un’altra particolarità, non è un adolescente, ha infatti 21 anni. Non mancano le curiosità anche per un altro personaggio del film Kristoff, il venditore di ghiaccio che guida Elsa sulle montagne. Ispirato sul modello del popolo Sami, indigeni delle aree più settentrionali della Norvegia famosi per l’allevamento delle renne.

Una grande novità riguarda la regista Jennifer Lee, prima donna a dirigere un film animato Disney, insieme a lei, gli sceneggiatori hanno ideato il film, partendo prima dal finale. Una strada anomale, ma che ha decisamente portato fortuna alla pellicola, che è stato il primo Classico Disney a vincere un Oscar nella categoria, istituita nel 2001, Miglior film d’animazione. Inoltre Let it go e la prima canzone Disney a vincere, dopo ben 14 anni l’Oscar alla migliore canzone.

Infine come non lasciare spazio a Olaf? Il simpatico pupazzo di neve è stato fortemente voluto dalla regista che ha lottato per fargli avere un posto importante nella storia come simbolo dell’amore tra Elsa e sua sorella Anna e della loro innocenza infantile. Queste sono solo alcune curiosità del film che grazie alla versione Karaoke farà cantare e divertire bambini e adulti.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025