Categorie: Ultimissime

Le divan de Staline: Gerard Depardieu presta il volto al dittatore sovietico Joseph Stalin

Tra i volti più conosciuti di ogni tempo del cinema francese, Gerard Depardieu è stato scelto per interpretare il dittatore russo Joseph Stalin in un progetto per il grande schermo di prossima uscita tratto dal libro del 2014 Le divan de Staline (Il divano d Stalin) di Jean-Daniel Baltassat, ancora inedito nel nostro Paese. A svelare la ghiotta notizia di casting è stato il produttore Paolo Branco, il quale ha definito il film come un racconto del rapporto tra l’arte e il potere. A dirigere la pellicola l’attrice trasnalpina Fanny Ardant, per la terza volta dietro la macchina da presa dopo Cendres et sang del 2009 e Cadences obstinées, uscito quattro anni dopo, entrambi acclamati dalla critica.

L’attore ha accettato subito volentieri questo ruolo, che casca a fagiolo dopo la scelta di rinunciare alla sua cittadinanza francese nel 2012, venendo poi accettato poche settimane dopo come cittadino russo dal leader di Stato, Vladimir Putin. Senza dubbio una mossa furba per pubblicizzare il film, prima ancora che iniziassero le riprese, fissate per lunedì 4 gennaio in Portogallo. La storia è ambientata nel 1950 nel Mar Nero, dove un giovane pittore è incaricato di creare un dipinto di Stalin, consapevole che prima il quadro dovrà passare lo scrutinio del Kgb. Le indagini artistiche e storiche del disegnatore, che ospita il leader dell’Urss sul divano per ritrarlo, lo portano a scoprire segreti che non avrebbe mai voluto sapere e guardare il dittatore sotto una nuova luce.

L’esordiente Paul Hamy interpreterà il protagonista, e nel cast figura anche Emmanuelle Seigner in un ruolo ancora imprecisato, anche se probabilmente presterà il volto a Lidia Semionova Vodieva, compagna di lunga data di Stalin. Sarà proprio lei a convincerlo a farsi fare un quadro che possa renderlo immortale nella sua gloria. Il film dovrebbe terminare in tempo per la stagione dei festival del prossimo anno, quindi subito dopo l’estate massimo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025