Categorie: Serie Tv e Fiction

Non uccidere: a gennaio tornano le indagini di Valeria Ferro

Per chi stava aspettando la seconda parte della serie poliziesca Non Uccidere, firmata Rai Fiction, andata in onda a Settembre su Raitre, con Miriam Leone nei panni di una detective torinese, manca davvero poco. Nonostante le critiche positive, la sede centrale della Rai ha deciso di interrompere a Novembre la messa in onda della serie. Eppure anche il critico televisivo Aldo Grasso, famoso per le sue stroncature, aveva apprezzato la trama e anche l’interpretazione di Miriam Leone. La decisione è stata presa in merito ai dati Auditel non altrettanto clementi.

Ma i fan dell’ispettrice Valeria Ferro, protagonista della Fiction, a Gennaio potranno nuovamente godersi altre indagini, ispirate a casi di cronaca nera realmente accaduti. Al centro del racconto ci sarà sempre la famiglia, messa a dura prova da eventi drammatici insieme alla storia personale di Valeria Ferro, che oltre a risolvere le indagini dovrà vedersela con un passato famigliare tormentato dal rapporto con la madre, interpretata da Monica Guerritore. La donna, quando Valeria aveva solo tredici anni ha ucciso il marito e per questo ha passato diversi anni in carcere. Scontata la pena, vuole cercare di recuperare il rapporto con la figlia, ma come abbiamo visto nella prima parte della serie, non sarà un’impresa facile, dato il carattere introverso di Valeria.

Tornerà anche il suo compagno dell’Ispettrice Giorgio Lombardi (Thomas Trabacchi) che è anche il suo superiore e l’uomo che quindici anni prima ha arrestato la madre. La loro storia d’amore aiuterà Valeria a superare le sue sue crisi esistenziali e Giorgio saprà consigliarla anche sul lavoro. Speriamo che questa nuova stagione venga seguita di più dal pubblico televisivo, forse scoraggiato da una trama differente dalle altre fiction e da tematiche forti. In ogni caso Non Uccidere resta un delle serie poliziesche televisive meglio riuscite degli ultimi anni.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025