Categorie: TV

Il ragazzo invisibile: Gabriele Salvatores su Sky con il suo fantasy all’italiana

Questa sera alle 21.10 su Sky il film di Gabriele Salvatores, Il ragazzo invisibile. L’ultimo lavoro del regista italiano, premio Oscar come miglior film straniero nel 1992 con Mediterraneo, racconta la storia di Michele Silenzi un adolescente introverso e timido. Il ragazzo impacciato e poco popolare a scuola, spesso viene preso in giro dai suoi compagni di classe, sopratutto quando si innamora di Stella. Un’amore non corrisposto che lo rende vittima di un’eta difficile da affrontare, ma uno straordinario evento cambierà la routine della sua vita.

Un giorno per la festa di Halloween indossa un vestito da supereroe cinese comprato in un mercatino. Viene subito preso in giro dagli altri ragazzi, ma all’improvviso Michele si rende conto di essere completamente invisibile. All’inizio utilizzerà lo straordinario super potere per vendicarsi degli abusi di bullismo subiti, poi però le cose inizieranno a complicarsi e dovrà imparare a gestire questo particolare potere. Il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2014 e questa sera Sky offre al suo pubblico la visione della pellicola che ancora una volta mostra il talento di Salvatores, nel raccontare storie reali unite al fascino della finzione fantascientifica.

Una curiosità riguarda la colonna sonora del film. Alla ricerca della canzone adatta per la pellicola, Salvatores ha indetto un concorso invitando giovani musicisti indipendenti a comporla. Il concorso intitolato, Una Canzone per Il ragazzo Invisibile è stato promosso sul sito del film, dove sono arrivati ben 414 brani inediti. A fronte di questo successo la giuria, composta dal regista, da Linus (direttore artistico di Radio Dj) e da Marco Alboni (presidente e amministratore delegato di Warner Music Italia) ha scelto tre pezzi musicali. Sono Halloween Party di Luca Benedetto, Wrong Skin di Marialuna Cipolla e In a Little Starving Place della band Carillon.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025