Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: Heart of the Sea in cima alla Top 10, secondo Chiamatemi Francesco

Ancora una volta il primo posto della Top 10 italiana è riservato a un film appena uscito: nel primo weekend di dicembre a farla da padrone è il dramma avventuroso Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick diretto da Ron Howard con Chris Hemsworth, dimagrito all’inverosimile per le riprese (guarda il trailer). La pellicola, che racconta il naufragio della baleniera Essex aggredita da un’enorme balena bianca che ispirò il romanzo Moby Dick, ha raccolto 1.618.341 euro nelle 466 sale dove è stata proposta. Al secondo posto si piazza Chiamatemi Francesco: il Papa della gente (qui le prime impressioni del mondo social) che debutta incassando 1.349.066 euro, ma la media per sala non è altissima considerando che è stato distribuito in 631 cinema. Scende sul gradino più basso del podio Il viaggio di Arlo (leggi la recensione su Velvet Cinema) della Disney Pixar, che ottiene 1.164.159 euro e raggiunge il totale di oltre 3 milioni e mezzo di euro in 15 giorni.

Medaglia di legno per Hunger Games: il canto della rivolta – Parte 2 (qui la recensione) che cala vistosamente dopo tre settimane e guadagna 600mila euro in 300 sale. Il totale è di 7.590.906 euro, inferiore rispetto al precedente capitolo e alle aspettative generali. Subito dietro Il sapore del successo (leggi la recensione su Velvet Cinema) con il cuoco Bradley Cooper che nei 281 cinema dove è stato proiettato è andato a guadagnare 565.899 euro (totale 1.633.249 in due settimane). Il thriller Regression debutta al sesto posto ma in realtà sarebbe secondo ragionando in termini di media incasso. La pellicola con Emma Watson ed Ethan Hawke ha ottenuto 537.933 euro in 223 sale, 2400 euro per copia quindi.

In settima posizione c’è un altro thriller, The Visit (leggi trama e recensione) diretto da M. Night Shyamalan che a 15 giorni dall’uscita si porta a casa altri 446mila euro, raggiungendo il totale di 1.579.666 euro. A cinque settimane dal debutto regge ancora Spectre (leggi la recensione su Velvet Cinema), ottavo in classifica con 258.408 euro (totale 12.211.534 euro). Chiudono la Top 10 la commedia con Massimo Boldi Matrimonio al Sud (guarda il trailer), che aggiunge 196mila euro e dopo quattro settimane arriva a poco più di 3 milioni e mezzo di euro, e La felicità è un sistema complesso con Valerio Mastandrea: 189.326 euro e poco più di mezzo milione complessivo in 15 giorni.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025