Categorie: Personaggi

Buon compleanno Walt Disney, il papà di Bambi e Topolino festeggia i suoi 114 anni

Ha fatto sognare intere generazioni con le sue storie d’amore e di amicizia entrate nell’immaginario del mondo e classici indistruttibili dell’animazione cinematografica. Stiamo parlando di Walt Disney, regista e produttore cinematografico tra i grandi del novecento. Nasceva a Chicago il 5 dicembre 1901 e iniziò la sua carriera presso la Kansas City Ad, una casa di produzione che si occupava di animazione. A quel tempo i cartoni erano solo immagini ritagliate su carta, ma il giovane Walt ne rimase affascinato. Tanto da volere in prestito dalla società una vecchia macchina da presa con la quale si divertiva a fare degli esperimenti nel suo garage. In questa maniera il genio Disney prendeva forma.

“Tutto iniziò con un topo”. Così Walt raccontava dell’inizio della sua carriera, fatta di alti e bassi, ma coronata da un successo mondiale imparagonabile. Geniale nel creare gag e situazioni interessanti, inventò Topolino, uno dei suoi personaggi più famosi, durante il dopo lavoro. Ma all’inizio non si chiamava Mickey Mouse, ma Mortimer Mouse. Per fortuna la moglie di Walt, Lillian gli disse di trovare un nome più sbarazzino è così scelsero Mickey. Nel 1942 arriva il grande capolavoro Bambi. Come spesso succede, all’inizio non venne accolto bene dal pubblico. Forse perché troppo in contrasto con l’immaginario di Fantasia, uscito due anni prima. Walt Disney, dal canto suo, definì la pellicola “oro puro” e non smise mai di credere nel suo successo. E alla fine arrivò, durante gli anni 50, la storia del tenero cerbiatto commosse l’intero pianeta, diventando il classico che tutti conosciamo.

Spirito lungimirante e uomo dalle mille risorse Walt Disney muore nel 1965, ma come spesso succede ai grandi la sua eredità continua a far sognare altre generazioni. Anche se come disse Roland Reagan dopo aver saputo la notizia della morte di Walt: da quel giorno il mondo è più povero.

Foto by Fcaebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025