Categorie: Ultimissime

Chiamatemi Francesco, il film sulla vita del Papa arriva al cinema: le prime impressioni

È uscito nelle sale cinematografiche italiane il film sulla vita del Papa, diretto da Daniele Lucchetti, Chiamatemi Francesco – il Papa della Gente. L’anteprima è stata proiettata il 1 dicembre nell’Aula Paolo VI in Vaticano, dove i 7.000 biglietti disponibili sono stati offerti a poveri, senzatetto, profughi e volontari di associazioni benefiche, sia laiche che religiose, secondo la volontà del Pontefice. Ieri sera finalmente anche il grande pubblico ha potuto godersi la storia del Papa venuto dalla fine del mondo. Il film inizia proprio dall’Argentina, la terra natale di Jorge Bergoglio dove ha vissuto prima di arrivare in Vaticano.

Le prime impressioni catturate dal web sono positive ed entusiaste: “Si celebre il Papa ancora in vita, ero scettica, ma alla fine mi sono ricreduta”, “Ottimo lavoro, inteso e commovente”. Questi sono solo alcuni tweet scritti subito dopo la proiezione.“Il Papa non è grande perché assomiglia a un Santo, ma perché è stato ed è uomo”. Questo quanto dichiarato dal regista Daniele Lucchetti volutamente schierato dalla parte del protagonista della sua storia, per far emergere il lato umano di Bergoglio e sopratutto per raccontare come la sua vita sia profondamente intrecciata con le drammatiche vicissitudini dell’Argentina. Applausi anche per i due attori protagonisti: Rodrigo De La Serna (I diari della motocicletta) e Sergio Hernàndez entrambi argentini e entrambi interpreti del Papa. De La Serna dai venticinque anni ai sessant’anni e Hernàndez poco prima e subito dopo l’elezione pontificia.

Girato tra Italia, Germania e Argentina, dove nelle favelas di Buenos Aires, il regista Lucchetti confessa di aver visto il vero volto della Chiesa Cattolica, la produzione ha cercato in tutti i modi di far leggere la sceneggiatura in Vaticano, ma la ricerca è stata infruttuosa. Per chi non avrà l’occasione di andare al cinema per vedere il film, è prevista una versione televisiva, divisa in quattro puntate di cinquanta minuti ciascuna che andrà in onda su Canale 5, tra un anno e mezzo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025