Categorie: Recensioni

Arrow 4×08: il doppio crossover con Flash getta nuove ombre sul futuro dei supereroi

Arrow e Flash uniscono ancora le forze e danno vita a un lungo episodio che farà discutere. Rispetto ai precedenti crossover dove l’arciere verde (Stephen Amell) dava una mano al velocista (Grant Gustin) ad affrontare un suo nemico e viceversa, questa volta si tratta di un vero doppio appuntamento, una storia unica dove i due supereroi fanno squadra dall’inizio alla fine (o quasi). La prima parte è senza dubbio più divertente e serve per presentare da una parte il super nemico che dovranno affrontare, l’immortale Vandal Savage (Casper Crump), dall’altra Hawkman (Falk Hentschel) e Hawkgirl (Ciara Renee), che sono strettamente connessi al villain. In questo secondo episodio l’attenzione è focalizzata sui tentativi di affrontare la minaccia, al plurale perché grazie alla velocità di Flash i nostri eroi possono approfittare di una seconda opportunità. E anche in questo caso gli autori riescono nell’impresa di rendere i viaggi temporali plausibili e chiari.

Se il rapporto tra Oliver e Barry vive di alti e bassi, il team Geek, ovvero il trio composto da Felcity, Caitlin e Cisco, funziona, come funziona la sempre meno strana coesistenza tra le due squadre, anche se quella di Star City è ovviamente svantaggiata quando si parla di superpoteri, mondi paralleli e simili. E si nota anche dalle battutine sempre pronte del velocista, ormai disincantato riguardo i misteri soprannaturali. Il più a suo agio sembra essere Malcolm Merlyn, alias Ra’s al Ghul, che effettivamente di immortalità ne sa qualcosa e che pur conoscendo solo di fama il millenario nemico pare interessato ai suoi poteri.

La doppia puntata scorre piacevolmente scandita da momenti comici, drammatici e pieni di adrenalina. Anche se pare un po’ troppo forzata la storyline parallela che riguarda la scoperta di Oliver di avere un figlio (leggi di cosa si tratta). La crisi interiore dell’uomo viene poco approfondita e forse sarebbe stato il caso di dedicarsi una puntata meno caotica e importante di questa. Tra l’altro nella realtà poi variata dal ritorno al passato di Flash, lui e Felicity si confrontano e arrivano alla rottura. Il sospiro di sollievo dei telespettatori non rifuarda solo la sorte dei protagonisti, annientati da Savage, ma soprattutto dagli shipper di Oliver e Felicity, che hanno visto i loro incubi trasformarsi in realtà, per fortuna solo alternativa. Ma la cosiddetta Olicity avrà anche un altro momento cruciale a fine puntata, di cui però non riveliamo nulla.

Nel finale molti si aspettavano un riferimento più deciso allo spin off Legends of Tomorrow (guarda il trailer), ma in realtà si gettano “solo” le basi, mentre dei personaggi che saranno implicati ancora ci sono poche tracce, a parte un’action figure a fine episodio.

Se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06
4×07

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025