Categorie: Personaggi

Iab Forum: Oliver Stone spiega il metodo per scrivere un film perfetto

Umiltà, educazione e la consapevolezza di non poter controllare tutto nella vita. Questa secondo Oliver Stone è la ricetta per essere felici. Così ha spiegato il regista americano sul palco dello Iab Forum a Milano, il più importante appuntamento dell’anno sulla comunicazione interattiva e digitale che si è aperto ieri 1 dicembre e si conclude oggi. Inoltre ha aggiunto che per quanto riguarda l’uso del digitale, nella lavorazione di un film, dipende molto dalla storia che si vuole raccontare e eccedere con escamotage tecnologici può risultare noioso. Unica ricetta efficiente per la buona riuscita di una pellicola, per , raccontare una storia reale, tratta dalla vita vissuta. Tutto parte dallo story telling e dalla voglia di comunicare racconti veri; ad insegnare questo al regista di Platoon, il padre che da bambino ogni giorno gli faceva scrivere un tema diverso.

Per quanto riguarda l’Italia, Stone non si dichiara un fan del doppiaggio e non riesce a comprendere il declino del cinema italiano, capace nel corso della sua storia di raccontare in maniera magistrale moltissime storie. Parlando dei suoi film si dimostra autocritico sopratutto per Alexander (2004), di Assassini nati invece è molto soddisfatto anche se è convinto che non sia stato ancora capito del tutto.

In conclusione il regista confessa che il suo ultimo film Snowden (previsto nelle sale italiane per il 13 maggio 2016) è stato rifiutato moltissime volte. Evidentemente la storia del tecnico informatico Edward Showden, ex dipendente della CIA, responsabile della rivelazione di informazioni governative americane segretissime, era troppo scomoda per molte case di produzione. Fortunatamente Stone con il tempo è riuscito a trovare il giusto appoggio e ha acquistato i diritti dei due libri di Showden, da dove ha trovato l’ispirazione per il film. Il pubblico dello Iam Forum ha dedicato al Maestro una lunga standing ovation, applausi meritati sorti in maniera spontanea da chi ha avuto la fortuna di assistere all’incontro.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025