Con il loro film di esordio, Salvo (2013, qua la recensione), Fabio Grassadonia e Antonio Piazza hanno messo tutti d’accordo e conquistato una serie di importanti riconoscimenti: il Gran Prix e il Prix Revelation alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes, un Nastro d’Argento, un Globo d’Oro e quattro nomination ai David di Donatello. La pellicola è stata inoltre distribuita in circa 25 Paesi, compresi Stati Uniti e Australia, e ha partecipato a molti festival internazionali fra cui quello di Londra, Chicago, Palm Springs, Stoccolma. Adesso i due amici e registi stanno per tornare sul set. All’inizio del 2016 cominceranno infatti le riprese dell’opera seconda, ispirata a uno dei racconti che compongono il libro di Marco Mancassola Non saremo confusi per sempre.
“E’ una favola siciliana – ha rivelato Grassadonia a Cinecittà News – con un’importante componente nera. I protagonisti sono due ragazzini innamorati che riusciranno a coronare il loro sogno nel modo più imprevedibile e solo alla fine del film“. E sono proprio i più giovani a poter partecipare ai casting. Si cercano infatti ragazzi e ragazze tra i 12 e i 18 anni, per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum, due foto (una primo piano e una intera), i dati anagrafici, il numero di telefono (in casi di minorenni è obbligatorio aggiungere numeri e autorizzazione dei genitori a partecipare all’eventuale selezione) all’indirizzo mail lunacasting2015@gmail.com.
Il film è prodotto da Massimo Cristaldi (già produttore di Salvo) per la Cristaldi Pics e da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per la Indigo Film. Una nota interessante? Pur trattandosi di una fiaba, non ci saranno effetti speciali: “La sfida è portare le atmosfere di una favola popolata di orchi soltanto accentuando alcune caratteristiche dei luoghi, dei personaggi, delle situazioni, ma cercando di andare in sottrazione. La scommessa è tirare fuori le emozioni ma non giocando sugli effetti come ha potuto fare Garrone“.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…