Categorie: Film Tv TV

Limbo: Kasia Smutniak e Adriano Giannini affrontano le ferite della guerra

Per questa interpretazione Kasia Smutniak è stata premiata come Miglior attrice al RomaFictionFest 2015, così ha deciso la giuria composta tra gli altri da Steven Van Zandt, Giancarlo De Cataldo e Geppi Cucciari e tale conclusione ha messo praticamente tutti d’accordo. Con ogni probabilità anche Adriano Giannini avrebbe meritato un riconoscimento, ma va bene ugualmente. Le soddisfazioni comunque non mancano. I due attori sono i protagonista di Limbo, film tv diretto da Lucio Pellegrini, che andrà in onda su Raiuno il 2 dicembre, tratto dal romanzo di Melania Mazzucco e prodotto da Fandango Tv.

Kasia veste i difficili panni del soldato Manuela Paris – 28enne sottufficiale dell’esercito – che per la Vigilia di Natale torna a casa, ovvero a Ladispoli, piccolo centro sul mare poco distante da Roma. E’ reduce dall’Afghanistan e da un attentato in cui hanno perso la vita i suoi compagni. Ha l’anima a pezzi. E’ stravolta, ferita dentro e fuori. E’ in un limbo, appunto. E deve trovare la forza per guarire in tutti i senso, per cacciar via i tragici ricordi, per ritrovare la fiducia nel futuro e negli esseri umani. Incontra Mattia (Giannini), misterioso ospite dell’Hotel Bellavista. Anche lui sospeso in un limbo, mosso dall’attesa e dalla speranza. Si amano, Mattia e Manuela. Ma si scontrano, anche. E alla fine, sia pur tramite un percorso difficile e doloroso, scopriranno che vale sempre la pena di vivere. E che l’amore è una medicina senza pari.

Per una coincidenza strana e non troppo piacevole, la Smutniak è stata premiata proprio all’indomani dei sanguinosi fatti di Parigi: “Nonostante il dolore tolga il fiato a tutti noi – ha commentato – sono emozionata di ricevere questo premio per il film Limbo, che racconta il superamento di un trauma e il mio pensiero non può non andare a chi in queste ore si trova in un suo limbo dal quale dovrà trovare la forza di uscire“. Nel cast Filippo Nigro, Giulia Valentini e Domenico Diele.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025