Categorie: Personaggi

Da Chris Hemsworth a Christian Bale, gli attori dimagriti e trasformati

Occhi azzurri, una bionda chioma fluente e un fisico scolpito. Così abbiamo conosciuto l’attore Chris Hemsworth, immagine che di certo non ritroveremo nell’interpretazione del suo ultimo film: Heart of the sea – Le origini di Moby Dick (in uscita nelle sale italiane il 7 dicembre 2015). Per calarsi nei panni del marinaio Owen Chase, protagonista della pellicola, l’attore australiano ha perso più di trenta chili. Le star di Hollywood ci hanno abituato a queste trasformazioni radicali, talmente estreme a volte da mettere in pericolo la loro stessa salute. Ecco una breve carrellata degli attori più famosi che si sono messi a dieta per calarsi nel ruolo del loro personaggio.

Iniziamo da uno fra i più in voga negli ultimi anni: Matthew Mcconaughey, dimagrito vent’otto chili per interpretare Ron Woodroof, il cowboy texano malato di Aids protagonista del film Dallas Buyers Club. Mcconaughey in un’intervista ha svelato il suo metodo: niente esercizi fisici o diete ferree, la sua trasformazione è avvenuta grazie a una bevanda cioè Yerba Mate, antico prodotto erboristico dell’Amazzonia.

Sempre per interpretare un malato di Aids, nel 1993 Tom Hanks ha perso 15 chili in Philadelphia e diciassette anni dopo ha dovuto riprendere la dieta per Cast Away dove nei panni del naugrafo disperso in un’isola deserta è dimagrito di 22 chili. Per lui niente bevande erboristiche solamente una dieta ferrea e tanto esercizio fisico. Ma non sono solo uomini a dimagrire per esigenze cinematografiche: capita anche ad esponenti del gentil sesso come Natalie Portaman, che ha sfiorato l’anoressia per entrare nel tutù della ballerina Nina Sayers in Black Swan.

Ma l’Oscar delle trasformazioni va a Christian Bale che ha perso in pochi mesi trenta chili per L’uomo senza sonno per poi ritornare a un peso forma invidiabile in Batman Begins e ridimagrire ancora per L’alba della libertà. Ci si domanda come facciano le nostre star a sopportare diete così ferree, un buon aiuto potrebbe venire dai loro stipendi milionari.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025