Categorie: Trailer

Leonardo Pieraccioni, Il professor Cenerentolo: trailer ufficiale con Laura Chiatti

La sensazione è che, ancora una volta, Leonardo Pieraccioni abbia confezionato una commedia in grado di far trascorrere una serata – o un pomeriggio – all’insegna della leggerezza e dell’allegria, riuscendo contemporaneamente a far riflettere un po’ (il che non guasta mai): 01 Distribution ha rilasciato il trailer ufficiale de Il professor Cenerentolo, film natalizio del regista toscano, nelle sale a partire dal prossimo 7 dicembre. Naturalmente Pieraccioni è anche protagonista. Al suo fianco una Laura Chiatti alias Morgana, giovane donna molto affascinante e tenera ma con qualche rotella fuori posto. E poi Flavio Insinna, che nei panni del direttore del carcere sembra trovarsi davvero a proprio agio.

Sì, perché il personaggio interpretato da Leonardo, cioè Umberto, si è ritrovato dietro le sbarre dopo aver tentato una rapina in banca insieme a un suo dipendente (l’immancabile Massimo Ceccherini). Diciamo che l’ha fatto a fin di bene, il suo intento era di evitare che la sua ditta di costruzioni fallisse e chiudesse, però il piano non è riuscito. Risultato: quattro anni di reclusione. Ma Umberto la prende bene, anche perché la location è da 10 e lode: Ventotene. Ha affrontato la condanna senza troppe paturnie, anzi là dentro è riuscito a creare una sorta di habitat ideale. Giunto alla fine della pena, gli viene concessa la possibilità di lavorare durante il giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana. La quale dà per scontato che lui sia assunto presso l’istituto penitenziario: non immagina neppure un secondo che possa invece essere uno dei detenuti. Umberto decide di alimentare l’equivoco e tenerle nascosta la verità. I due cominciano dunque a frequentarsi ma Umberto deve adoperarsi per rispettare l’orario di rientro – mezzanotte – senza che lei si insospettisca. Manco a dirlo, ciò si traduce in una serie di situazioni al limite del paradossale. E come se non bastasse, è importante che il Direttore non si accorga di nulla: potrebbe, altrimenti, revocargli il permesso di lavoro in esterno.

Nel cast anche Davide Marotta (il mitico Ciribiribi Kodak che in questo film dice una parolaccia dietro l’altra), Sergio Friscia e Nicola Acunzo. Dal 7 dicembre al cinema.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025