Categorie: BoxOffice Sala

Box Office italia: 007 Spectre ancora in testa, Massimo Boldi secondo

Bond non conosce avversari e nel secondo weekend di programmazione rimane saldamente in testa alla Top 10 dei botteghini italiani. I 2.570.000 euro incassati portano Spectre (leggi la recensione su Velvet Cinema) a un totale di 8.867.146 euro: un ottimo risultato anche se inferiore rispetto ai numeri fatti registrare dal precedente film di 007 Skyfall. Il secondo posto della classifica è occupato dalla commedia Matrimonio al Sud (guarda il trailer), con un ricco cast di attori brillanti e comici guidato da Massimo Boldi: distribuita in 300 copie per l’esordio, la pellicola Medusa ha guadagnato 1.190.302 euro, riuscendo a battere sul filo di lana Pan – Viaggio nell’isola che non c’è, il film fantastico che narra le avventure dei giovani Peter Pan e Giacomo Uncino, alle prese con il terribile Barbanera interpretato da Hugh Jackman. Il film, che negli States ha fatto registrare uno dei flop più eclatanti della storia del cinema, qui si difende tutto sommato bene incassando 1.120.000 euro.

Subito sotto al podio la tragicommedia firmata da Massimiliano Bruno, Gli ultimi saranno ultimi (leggi la recensione su Velvet Cinema) con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann che esordisce sugli schermi con 985.000 euro d’incasso. Regge bene nonostante le numerose new entry il cartoon Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts (qui il divertente trailer), che rastrella altri 623.470 euro e raggiunge così il globale italiano di 1.850.000. Al sesto posto si piazza il thriller sovrannaturale Premonitions (ecco il trailer italiano), con Anthony Hopkinks e Colin Farrell che al primo weekend di programmazione nei 174 cinema a disposizione tocca quota 554.110 euro.

A tre settimane dal debutto scende al settimo posto la commedia Belli di papà con Diego Abatantuono e Francesco Facchinetti (guarda il trailer su Velvet Cinema) che non raggiunge di un soffio il mezzo milione per un totale di 3.809.182 euro. Timido esordio per Il segreto dei suoi occhi, il thriller poliziesco con Nicole Kidman e Julia Roberts che non va oltre i 409.956 euro nonostante sia stato distribuito in 206 sale. Meglio comunque di By The Sea, di Angelina Jolie (leggi le parole della regista e attrice sul film), che guadagna solo 226.842 euro nonostante le 227 sale a disposizione. Chiude la Top 10 del weekend The Last Witch Hunter con Vin Diesel cacciatore di streghe (eccolo in azione nel trailer italiano) che ottiene 200.355 euro (114 schermi) raggiungendo l’incasso di 2.797.296 in 21 giorni.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025