Categorie: Ultimissime

Robert De Niro accusato di plagio da Stefania Grassi: la replica

Continua la querelle fra il “mostro sacro” Robert De Niro e la regista e sceneggiatrice italiana Stefania Grassi. Quest’ultima ha accusato di plagio il due volte Premio Oscar, sostenendo che abbia rubato una sua sceneggiatura per realizzare il cortometraggio Ellis, di cui lui stesso è interprete, scritto da Eric Roth (Forrest Gump) e diretto da JR. La sceneggiatura in questione sarebbe quella del cortometraggio L’uomo in frac, che la Grassi aveva inviato alla Tribeca film sperando di vederlo realizzato e di vedere proprio De Niro nel ruolo del protagonista Giosuè Calliardo. L’opera è stata respinta. Ma in effetti Ellis contiene diverse parti che la ricordano parecchio. Così Stefania ha fatto causa al celebre attore, il quale ha risposto tramite il suo legale Tom Harvey.

L’idea che il due volte premio Oscar – ha detto l’avvocato – abbia fornito al vincitore dell’Oscar Eric Roth la sceneggiatura di un’autrice italiana sconosciuta così che il signor Roth potesse usarla per scrivere il corto di 14 minuti su Ellis Island e la prima esperienza dei migranti, non solo è assurda, è calunniosa”. De Niro, ha continuato, “non accetta script e anche se qualcuno gliene propone uno, direttamente o tramite un amico, il materiale viene inviato al suo agente“. Di conseguenza “non ha mai letto uno script di questa scrittrice sconosciuta e non l’ha passato a Roth“. E inoltre, sempre secondo le parole di Harvey, ha partecipato gratuitamente al progetto di Ellis perché molto colpito dai contenuti.

Nonostante si trovi a lottare contro un titano, la Grassi non si arrende: “C’è una documentazione estesa – ha scritto su Facebook – che dimostra il plagio del mio lavoro“. Ricordiamo, comunque, che Roth è stato già accusato di plagio nel 2009, per Il curioso caso di Benjamin Button, dalla scrittrice italiana Adriana Pichini. Meditate, gente, meditate…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025