Gli autori di Arrow hanno abituato i telespettatori ad autentiche partenze a razzo e anche in questa sesta puntata della quarta stagione l’inizio è scoppiettante. E non poteva essere altrimenti dopo le sorprese riservate nel precedente episodio, in particolare la scoperta di Felicity (Emily Bett Rickards) riguardante il destino di Ray (Brandon Routh). L’indagine va avanti e la nuova proprietaria della Palmer Tech scopre che il suo ex capo (e fidanzato) è ancora vivo e vegeto, anche se miniaturizzato e tenuto prigioniero. A questa rivelazione segue un atteggiamento assai meno dolce e romantico nei confronti di Oliver (Stephen Amell), spiazzato dal comportamento della sua amata e forse meno deciso del solito nel gettarsi a capofitto nell’operazione salvataggio, ma la sensazione è quella che sia tagliato fuori nettamente dalla ragazza.
Certo è che Olly non le semplifica la vita e, assumendo i tratti di un fidanzatino geloso e quasi opprimente, le fa una sorpresa non proprio piacevole e invita la madre (Charlotte Ross) a venirla a trovare. Questo personaggio, opposto della figlia in tutto e per tutto, è già comparso nella serie regalando momenti di comicità (e qualcuno d’emozione), ma non ha mai convinto fino in fondo. C’è da dire che le litigate tra i due fidanzati sono decisamente spassose (il nome in codice “Cicciobello”, ma anche l’invito a cena), anche se si perde quel pizzico di thriller che tanto piace ai telespettatori. Per fortuna ci pensa il solito Damien Darhk (Neal McDonough) a donare quel velo oscuro, ed è proprio il magnifico villain che tiene prigioniero Ray.
Mentre nei flashback Oliver indaga su quale magico segreto si celi nell’isola, nel presente Felicity è sempre più infastidita dal comportamento del suo uomo e si arriva finalmente a un chiarimento che porta a galla un problema molto più radicato che il solo sentirsi in colpa per la sorte di Ray. La ragazza ha perso troppo se stessa stando insieme a Oliver e ammetterlo a voce alta non può che portare a una scelta dolorosa. A tirar su di morale il geloso supereroe ci pensa Diggle, più convincente del solito in versione saggio confessore, ma forse è per gli insulti iniziali (condivisi senza dubbio da tutti i fan). E a proposito di sorprese, perfino la madre di Felicity non è affatto male stavolta. Cosa che invece non si può ancora dire di Sarah (Caity Lotz), poco coinvolta nella storia e mai incisiva, ma avrà la sua chance nello spinoff Legends of Tomorrow. Il finale meglio come sempre non svelarlo, ma lo scontro tra Green Arrow e Darhk è davvero… magico. Così come un certo bacio.
Se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
E il promo del prossimo episodio
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…