Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Questo è il mio paese: Violante Placido contro la mafia nella fiction Rai

Prende il via lunedì 9 novembre in prima serata su Raiuno Questo è il mio paese, serie tv in sei puntate prodotta da Rai Fiction e Cross Productions e diretta da Michele Soavi. La protagonista è Violante Placido nei panni di Anna, un giovane donna con la passione per la politica che “per una sorta di beffa del destino – spiega la stessa attrice – si trova a dovere fare il sindaco del suo paesino d’origine nel profondo Sud. Fa tanti errori, è inevitabile, va di pancia e ha paura di non riuscire a fare tante cose insieme: il lavoro, la famiglia, i figli. Lei che da quel paesino è fuggita perché disgustata dall’impossibilità di cambiare le cose“. Ma è pronta a rimettersi in gioco affrontando tutte le difficoltà – anche parecchio pesanti – del caso.

Questo è il mio paese – spiega il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta – racconta l’Italia di oggi e i suoi problemi ed è anche un ritratto del ruolo della donna nella società contemporanea“. La Andreatta sottolinea inoltre che “è la prima volta che Rai1 affronta il tema della politica, e lo fa non con la politica dei palazzi, ma con quella delle amministrazioni locali. In questo senso va nella stessa direzione di ‘Sotto copertura’, partendo da fatti reali ma mescolando il racconto civile con i toni del dramedy, del melo, del mistery“.

Il cast di Questo è il mio paese è completato da Michele Placido, Francesco Montanari, Fausto Maria Sciarappa, Valentina Romani, Loredana Cannata, Ninni Bruschetta e Sergio Friscia. “Violante – ha rivelato Michele – era dubbiosa se interpretare il personaggio di Anna perché non credeva esistessero davvero persone così. Oggi che ci sono imprenditori come quelli di Bagheria che trovano il coraggio di ribellarsi al pizzo, dobbiamo sostenerli, mandarli nelle scuole. Devono essere inattaccabili“. E la tv può essere una buona arma, in effetti, grazie al potere di incidere sullo spirito della collettività…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025