Categorie: Coming Soon

Chiamatemi Francesco, primo film sulla vita del Papa: 700 copie dal primo dicembre

Arriva nelle sale italiane giovedì 3 dicembre per un totale di 700 copie Chiamatemi Francesco, il primo film sulla vita di Papa Francesco. L’anteprima mondiale, invece, si terrà in Vaticano martedì 1 dicembre. Diretto da Daniele Luchetti, prodotto da TaoDue e distribuito da Medusa, Chiamatemi Francesco ricostruisce il cammino del Santo Padre dagli anni della giovinezza fino al 13 marzo 2013, ovvero il giorno in cui è diventato Pontefice. “È il racconto emozionante e coinvolgente – si legge in una nota stampa – che ci farà conoscere il percorso che ha portato un figlio di emigrati italiani in Argentina, Jorge Bergoglio, dalla vocazione attraverso gli anni bui della dittatura militare e l’intensa opera pastorale nelle periferie di Buenos Aires, a diventare la guida della Chiesa Cattolica“.

L’idea di realizzare una simile pellicola è proprio del produttore Pietro Valsecchi. “Pier Silvio Berlusconi e i vertici di Mediaset hanno subito sostenuto il progetto di un’opera cinematografica di respiro globale che verrà commercializzata in tutto il mondo. Un film con cast internazionale ma regista italiano, dedicato al primo pontefice proveniente dal continente americano, una figura che unisce aree del mondo, lingue, culture, generazioni e classi sociali diversissime tra loro“. Un progetto decisamente impegnativo, per cui si sono rese necessarie ben 15 settimane di riprese in Argentina, Germania e Italia, ma anche “3.000 comparse, innumerevoli ricerche storiche e religiose per una pellicola che vuol coniugare il necessario rispetto delle verità storiche con un linguaggio cinematografico emozionante“. Il Papa da giovane è interpretato dall’attore argentino Rodrigo de la Serna, il Papa in versione più matura ha le sembianze del cileno Sergio Hernández. Di seguito la locandina ufficiale del film:

Foto by Ufficio stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025