Categorie: Recensioni

Spectre: emerge il lato più umano di James Bond, ma lo spettacolo non manca

Dopo l’uragano Skyfall era difficile aspettarsi qualcosa di meglio per l’agente segreto più famoso della storia e in effetti Spectre (guarda il trailer su Velvet Cinema), 24° film della saga, non riesce a raggiungere i livelli assoluti del precedente, anche se convince e appassiona alternando momenti di grande spettacolarità a un’introspezione del protagonista particolarmente curata. Qualcuno lo ha definito più convenzionale rispetto all’ultimo, ma la realtà è che la classicità della trama richiama i primi film della serie rendendo loro più di un chiaro omaggio. Insomma, 007 anche questa volta funziona come un orologio (e non l’immancabile Omega di Bond) e ha come fattore chiave proprio il tempo, con la dicotomia tradizione/progresso a farla da padrone.

Mettendo da parte le aspettative altissime, il pubblico in sala (l’uscita del film in Italia è fissata a giovedì 5 novembre) può godersi un piacevolissimo mix di intrattenimento, sparatorie e colpi di scena, nella migliore tradizione dello spionaggio targato Ian Fleming, ma con uno sguardo agli ultimi Mission: Impossible. La differenza la fa ancora una volta la verve tutta britannica dell’agente, affiancato anche in questo da un cast di assoluto valore con Christoph Waltz (Oscar per Bastardi senza gloria e Django Unchained) e Andrew Scott (Jim Moriarty nella serie Sherlock) magistrali interpreti del lato oscuro e due bond girl che prendono le distanze dalle pur illustri colleghe di ruolo. Lea Seydoux non è solo una preda, ma è una degna partner di Bond, e Monica Bellucci (autodefinitasi Bond Woman) presta il volto a un personaggio ben più complicato delle altre vittime del fascino di 007.

La pellicola inizia con James Bond in Messico, sulle tracce di un malvivente da eliminare secondo le ultime volontà della compianta M, ma è solo l’inizio di un viaggio intorno al mondo che porterà l’agente segreto al servizio di sua Maestà anche in Italia (affascinanti le riprese nella Roma notturna), Austria, Marocco e Inghilterra. La spia indaga sulla famigerata organizzazione para-terroristica S.P.E.C.T.R.E., guidata da Franz Oberhauser, uomo dalle mille risorse e dai tanti segreti, collegato (come si scopre man mano) a tutte le ultime indagini di 007, ma deve anche vedersela con il nuovo capo dei servizi segreti inglesi, intenzionato a chiudere il programma doppio 0 in favore di una forza di Intelligence internazionale basata sulle nuove tecnologie.

La pellicola sarà probabilmente l’ultima con Daniel Craig nel ruolo di Bond (ecco un divertente confronto con gli 007 del passato), anche perché l’attore ha dichiarato che la registrazione del film è stata particolarmente faticosa e non sa se sarà in condizione di ripetersi. Per questo motivo già si sono scatenate le “voci di mercato” su quale attore possa prendere il suo posto. I primi due interpreti chiamati in causa sono Idris Elba e Damian Lewis, con quest’ultimo che pare favorito. Ma ci vorrà ancora del tempo per qualsiasi conferma.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025