Categorie: Recensioni

The Walking Dead 6×04: flashback sulla storia di Morgan, ma le risposte sono rimandate

Dopo il colpo di scena che ha scosso i milioni di appassionati con la morte di Glenn (Steven Yeun), uno dei personaggi storici della serie (anche se sono in tanti ad avere ancora delle speranze), The Walking Dead torna in onda con una puntata incentrata su Morgan (Lennie James), per raccontare quello che gli è accaduto prima di ritrovare Rick (Andrew Lincoln) e gli altri. Capire cosa lo ha portato a essere la persona che i telespettatori hanno visto in queste ultime puntate. L’episodio è quindi quasi del tutto a sé stante e spezza l’adrenalina che ha fatto esultare molti appassionati, stufi dei ritmi troppo lenti, e rimanda ulteriormente le risposte agli interrogativi lasciati in sospeso. In modo analogo all’ultimo episodio di Agents of S.H.I.E.L.D..

La storia inizia con Morgan nella foresta che elimina erranti e persone come se non ci fosse differenza, colto da una rabbia disperata e senza senno. Fino a che non viene catturato da un uomo (John Carroll Lynch, recentemente in American Horror Story: Freak Show) che lo mette in cella e invece di esaudire la sua richiesta di ammazzarlo, decide di nutrirlo e reindirizzarlo. Dopotutto è stato il suo lavoro, quello da psicologo carcerario. Finisce così per salvarlo, da se stesso più che dagli erranti. Con (molta) pazienza e determinazione, lo aiuta a liberarsi da quella follia omicida che aveva corrotto la sua anima e nello stesso tempo trova in lui una persona con cui parlare, confidarsi, tornare a socializzare, soprattutto non essere più solo. Fino al momento emozionante in cui racconta al suo ex prigioniero quel che gli è accaduto. Ma riprendendo un tema sempre più caro a questo show, anche in questo caso non sono gli erranti ad avergli rovinato la vita: è stato un uomo. Un assassino che per vendetta ha ucciso a sangue freddo la moglie e i figli. Un uomo che lui ha scelto di perdonare perché è giunto alla conclusione che “ogni vita è importante“. Una consapevolezza che ora lo ha portato anche a salvare Morgan, nonostante abbia tentato di ucciderlo più di una volta.

Gli regala un bastone, gli insegna l’aikido, lo tratta come un allievo e un amico e alla fine questo diventa. Ma più si va avanti e più si sa benissimo cosa accadrà. E l’inevitabile avviene, senza sorprese e senza clamore. Dopotutto non sono quelle che questa puntata cerca, a differenza delle precedenti (leggi la recensione dell’inizio stagione). Le emozioni, quelle sì che sono cruciali e il finale è davvero straziante. La trasformazione di Morgan è completata e da possibile “cattivo” della storyline principale, adesso senza dubbio saranno in tanti a tifare per lui conoscendo la sua storia, sapendo come è divenuto l’uomo che è e i sacrifici che lo hanno forgiato. Compreso l’ultimo. Il più pericoloso.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025