Nel corso di sei decenni e ben 24 film, il leggendario agente segreto 007 nato dalla penna di Ian Fleming è diventato sinonimo di bere martini, andare a letto con bellissime donne e sparare a chiunque si metta sulla sua strada. Ma vi siete mai chiesti quale dei tanti James Bond che si cono alternati sul grande schermo abbia ucciso più nemici? O chi sia riuscito a sedurre più donne o che abbia assaporato più cocktail? Per celebrare la nuova pellicola della saga, Spectre (leggi la recensione del film su Velvet Cinema), sono stati messi sotto la lente d’ingrandimento i comportamenti dei sei attori che hanno vestito i panni della spia con licenza di uccidere. I risultati, mostrati nella foto in basso, sono meno scontati di quel che sembra.
Innanzitutto è bene ricordare per i meno appassionati quali interpreti si sono avvicendati negli anni. Il primo e il più amato secondo i tanti sondaggi realizzati è Sean Connery. È lui il volto icona con cui si identifica più comunemente James Bond, del quale è stato il volto in Licenza di uccidere (1962), Dalla Russia con amore (1963), Missione Goldfinger (1964), Thunderball: Operazione tuono (1965), Si vive solo due volte (1967) e Una cascata di diamanti (1971). George Lazenby è stato 007 solo in una pellicola, Al servizio segreto di Sua Maestà (1969). Il più prolifico è stato Roger Moore, protagonista in ben sette episodi della saga, ovvero Vivi e lascia morire (1973), L’uomo dalla pistola d’oro (1974), La spia che mi amava (1977), Moonraker – Operazione spazio (1979), Solo per i tuoi occhi (1981), Octopussy – Operazione piovra (1983) e Bersaglio mobile (1985).
Al suo posto subentrò Timothy Dalton per due film, Zona pericolo (1987) e Vendetta privata (1989). A sei anni dall’ultima avventura, tocca a Pierce Brosnan il compito di dare nuova verve alla spia. Sono cinque i titoli che lo vedono protagonista: GoldenEye (1995), Il domani non muore mai (1997) (nella foto), Il mondo non basta (1999) e La morte può attendere (2002). L’ultimo e attuale James Bond è l’attore Daniel Craig, col quale si è deciso di dare un nuovo inizio. Casino Royale (2006), Quantum of Solace (2008), Skyfall (2012) e Spectre, dal 5 novembre 2015 nelle sale italiane.
Come è illustrato nell’immagine il più spietato con i nemici è stato senza dubbio Pierce Brosnan, con una media di ben 21,5 morti a film. George Lazenby detiene il primato da latin lover: una sola pellicola sulle spalle e ben tre Bond Girl sedotte (e abbandonate, nella migliore delle ipotesi). L’attore che invece ha bevuto più martini (shakerato non mescolato come tradizione vuole) è Daniel Craig, considerato anche l’ultimo kolossal che invece nell’illustrazione non è stata presa in esame. In quest’ultimo caso, per, James Bond beve un Dirty Martini (qui la ricetta).
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…