Categorie: Ultimissime

Ferzan Ozpetek girerà a Napoli il suo prossimo film. Senza parlare di camorra

Dopo Roma, teatro di tante sue storie, e Lecce, set di Allacciate le cinture, un’altra città italiana pare aver stregato il cuore di Ferzan Ozpetek: si tratta di Napoli. Il noto regista e sceneggiatore, infatti, si trova nel capoluogo campano per le prove de La Traviata che andrà in scena al Teatro San Carlo dal 3 al 13 novembre. E, secondo quanto ha dichiarato in un’intervista rilasciata al sito www.corriere.it è rimasto talmente affascinato dal posto e dalle persone che ha deciso di girare proprio a Napoli il suo prossimo film.

E’ una città diversa – ha detto proprio Ozpetek – che mi ha subito incuriosito. Ha una ricchezza impolverata, strade misteriose da scoprire, personaggi unici… Ora che sento di averla capita, mi piacerebbe raccontarla. Si dimentica che questa è una città di fascino e cultura e si finisce per parlare solo di camorra. La mia visione è diversa“. Perché secondo il “papà” de La finestra di fronte, certamente Napoli sarà anche quella di Gomorra, ma c’è anche molto altro. Ci sono le persone, le cose, la cultura. “Gli uomini e le donne che ho conosciuto qui – ha proseguito – mi hanno offerto un profilo diverso di questa città. Nessuno ha raccontato una Napoli senza camorra e senza certe atmosfere“.

Da ciò che riporta il quotidiano, la sceneggiatura di questo nuovo lavoro sarebbe già in fase di elaborazione, ma tante sono ancora le incertezze di Ozpetek, indeciso in quali luoghi della meravigliosa città partenopea ambientare il film. Perché, come si vede anche dalle tante immagini che posta ogni giorno sul suo profilo Instagram, sono tante le cose che gli piacciono di Napoli. “Sono stato al Museo Archeologico – ha concluso – ci sono arrivato a piedi dall’hotel Vesuvio. Poi, per 2 ore, mi sono perso e immerso nei vicoli del centro storico“. Insomma, per Ozpetek sembra difficile scegliere un solo luogo preferito, anche perché a Napoli: “ovunque c’è umanità e mi piace l’idea che questo sguardo sulla vita venga fuori“. E se c’è un regista bravo a raccontare l’animo umano quello certamente è lui.

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025