Categorie: Ultimissime

Johnny Depp sarà il protagonista di L’esilarante mistero del papà scomparso

È ancora una volta il sito Variety a lanciare la bomba e in questo caso a far felici tutti gli estimatori di Johnny Depp. La star hollywoodiana è stata scelta come protagonista della trasposizione cinematografica de L’esilarante mistero del papà scomparso (titolo italiano di Fortunately, the Milk), romanzo per bambini scritto da Neil Gaiman e illustrato da Skottie Young, pubblicato nel 2013. A quanto pare la casa di distribuzione della 20th Century Fox è molto interessata e le trattative sarebbero già in fase avanzata. Il film sarà diretto da Edgar Wright (L’alba dei morti dementi, Scott Pilgrim vs. The World, La fine del mondo), mentre per vestire i panni del padre protagonista della storia l’unico nome che per ora si è fatto è quello dell’attore, che ha da poco finito di girare il quinto capitolo della saga dei Pirati dei Caraibi (ecco la prima foto ufficiale).

Nel libro, divenuto un bestseller in poco tempo e già considerato un piccolo cult, la vicenda è raccontata dal punto di vista di un ragazzo e di sua sorella. Con la madre fuori per lavoro, i due fanciulli chiedono al padre di andare a comprare il latte per la colazione, ma questi esce di casa e torna in considerevole ritardo. Quando torna racconta ai figli la storia di ciò che gli è accaduto in quel lasso di tempo: un’incredibile avventura che comprende rapimenti alieni, feroci pirati, pericolosi piranha e perfino viaggi nel tempo. E uno stegosauro femmina scienziato su di una mongolfiera (come dimenticarlo).

L’ideatore di questo folle racconto Neil Gaiman, oltre che scrittore, è un giornalista legato al mondo del rock, autore di raffinate graphic novel e sceneggiatore televisivo. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi: tra i più importanti, la Newbery e la Carnegie Medal per Il figlio del cimitero e l’Hugo Award per il romanzo American Gods. Ha scritto numerosi racconti e romanzi per ragazzi di grande successo, fra cui gli indimenticabili Coraline e Stardust, già trasposti al cinema con buon successo. Il suo rapporto con cinema non potrebbe essere più prolifico. Quattro sue opere sono in fase di adattamento: John Cameron Mitchell sta lavorando su Come parlare con le ragazze alle feste, Ron Howard su Il figlio del cimitero, la Warner progetta Sandman con Joseph Gordon-Levitt ed è inoltre in preparazione una serie tv ispirata al racconto American Gods.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025