Categorie: Serie Tv e Fiction

Don Matteo 10, Terence Hill e la tonaca portafortuna: la stessa dalla prima stagione

I fan di Don Matteo possono dormire sonni tranquilli: dopo l’interruzione delle riprese della decima stagione a causa del maltempo a Spoleto si è tornati a girare. La conferma arriva dal sito di Tv Sorrisi e Canzoni che ha pubblicato un’intervista al protagonista della serie tanto amata dal pubblico italiano, Terence Hill.

L’attore ha ospitato sul set la giornalista Tiziana Lupi per parlare dei molti anni di attività nei panni del prete detective più famoso d’Italia. Anzi, in un unico “panno”, perché a quanto pare la tonaca usata dall’interprete in ben 194 episodi (ovvero 9 stagioni) è sempre la stessa. Usurata, rattoppata, ma ancora “funzionante”. Come mai? Semplice, perché “uno come Don Matteo non può avere una tonaca nuova“.

Non avrei mai immaginato – ha detto poi l’attore – quando abbiamo iniziato Don Matteo 15 anni fa, che saremmo arrivati così lontano“. Agli inizi la serie era stata pensata come un racconto breve e, invece, è diventata un romanzo di centinaia di pagine, come ha detto lui stesso “un transatlantico dal quale chi sale non vorrebbe mai scendere“. Ma non sono tutte rose e fiori, perché trovare novità che coinvolgano i telespettatori in un prodotto televisivo che va in onda da così tanto tempo non è sempre facile: “Ogni volta ci vuole un impegno maggiore – ha proseguito Terence Hill – e tutti ci mettono qualcosa in più“.

Anche i mesi passati a lavorare lontano da casa sono tanti e ci vuole costanza, sacrificio, nonché umiltà e generosità, altra qualità che secondo chi lavora con lui, Terence Hill ha nei confronti di tutti, dagli attori nuovi alle semplici comparse. “Da attore ho capito che, quando reciti con qualcuno, più lui è bravo e meglio è anche per te” ha concluso il protagonista. Secondo lui è questo il “gioco in squadra”: perché se vanno bene loro, vai bene anche tu. E, visti i risultati, come dargli torto?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025