Categorie: BoxOffice Sala

Box office: Hotel Transylvania 2 ancora prima e Inside Out è il miglior incasso del 2015

Il film d’animazione Hotel Transylvania 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema) riesce per la seconda settimana a conquistare la vetta della Top 10 degli incassi in Italia. Proposto in 565 sale, con altri 2.464.803 euro la pellicola si porta a un totale di tutto rispetto di 6 milioni e 470mila euro. Al secondo posto l’intenso Suburra di Stefano Sollima (qui la recensione di Velvet Cinema) che, proiettato in 471 schermi, guadagna ben 1.958.832 euro nei primi giorni di programmazione. Sul gradino più basso del podio c’è un’altra new entry della settimana, ovvero Maze Runner: La fuga (guarda il trailer italiano) con Dylan O’Brien. Proiettato in 303 schermi, il secondo capitolo della saga post apocalittica tratta dai romanzi di ha incassato 1.318.275 euro.

Continua la marca imperiale di Inside Out (leggi l’intervista al regista Pete Docter), che alla quinta settimana scende dal podio per la prima volta, ma guadagna comunque altri 1.307.804 euro nelle 388 sale dove è stato proposto arrivando all’incredibile totale di 23 milioni 670mila euro. Scalzati i Minions, il film Pixar diventa il maggior incasso italiano del 2015 ed è un titolo che difficilmente qualcuno potrebbe sottrargli a questo punto, nonostante l’attesa del nuovo Star Wars, che però uscendo a metà dicembre in due settimane è impossibile riesca a raggiungerlo. Regge abbastanza bene anche il kolossal Sopravvissuto – The Martian (ecco la recensione su Velvet Cinema) con Matt Damon che con altri 927mila euro (328 cinema) raggiunge la considerevole cifra totale di 6 milioni e 136mila euro.

Subito sotto si piazza la commedia di Nancy Meyers Lo stagista inaspettato (leggi la recensione su Velvet Cinema), con protagonisti Robert De Niro e Anne Hathaway che al suo primo weekend di programmazione ha guadagnato 824.808 euro nelle 252 sale a disposizione. Black Mass – L’ultimo gangster con il camaleontico Johnny Depp scende al settimo posto e grazie a un incasso di 471mila euro in 352 sale si porta a un totale di poco superiore ai 2 milioni. La divertente commedia sentimentale Poli opposti (leggi la recensione su Velvet Cinema), alla seconda settimana di programmazione (256 sale) guadagna altri 450 mila euro e raggiunge 1.431.329 euro. Le ultime due posizioni della Top 10 sono per l’esordiente Woman in Gold (430mila euro in 186 cinema) e per il commovente Padri e figlie di Gabriele Muccino che con altri 362mila euro in tre settimane sfiora il totale di tre milioni di euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025